Castelnuovo, due giorni con “Garfagnana Terra Unica”

Domani (14 novembre) a partire dalle 15, avrà inizio la nuova manifestazione pensata dal Comune di Castelnuovo Garfagnana ed organizzata in collaborazione con il Gruppo Autieri, sostenuta anche dall’Unione dei Comuni della Garfagnana e patrocinata da Regione Toscana e Provincia di Lucca.
Garfagnana Terra Unica, questo il nome dell’evento, proseguirà anche domenica dal mattino e per tutta la giornata con numerose iniziative ed eventi che vedranno protagonista tutta la città di Castelnuovo.
Il tema della terra sarà il filo conduttore in armonia con la saga degli elementi iniziata con l’aria e l’acqua che si concluderà a dicembre con il fuoco.
Sabato alle 15 alla tensostruttura di piazzale Chiappini avverrà l’inaugurazione ufficiale della manifestazione. In quest’area si svolgerà nelle due giornate una mostra mercato di mezzi agricoli, boschivi e da giardinaggio nonché di aziende agrarie, mentre nel piazzale antistante ci sarà animazione a tema per bambini a cura de Lo spaventapasseri.
Solo domenica, ad unire la zona della tensostruttura col centro, ci sarà, per la prima volta in Garfagnana, un trenino turistico con biglietteria e guida a bordo, mentre con partenza da via Garibaldi, il bus navetta gratuito garantirà il collegamento con la fortezza di Mont’Alfonso. A completare il programma di sabato il mercatino dell’artigianato e prodotto tipico con quasi trenta banchi nella zona del duomo, gli stand gastronomici sotto il loggiato porta e la prima edizione della passeggiata prima, e cronoscalata a seguire Rocca-Fortezza.
Domenica 15 la manifestazione sposterà il fulcro nella zona di Fortezza dove slow food organizza il mercato della Terra, il circolo culturale Lorenzetti di Cerageto terrà laboratori di ortocoltura (ore 11 e 15 riservato ai bambini), Emilio Bertoncini presenterà il proprio libro (ore 16 nella sala convegni) ed infine numerose associazioni provenienti ciascuna da un comune diverso dell’Unione presenterà un prodotto gastronomico peculiare della propria terra, a rimarcare il titolo della manifestazione Garfagnana Terra Unica. In un sol giorno ed in un sol posto sarà possibile degustare tutti i prodotti più celebri della Valle.
Il centro storico sarà animato anche domenica dal mercatino e piazzale Chiappini si animerà, oltre a quanto già descritto, anche col Motocoltivatour, un raduno di tratori con conseguente carosello cittadino e benedizione dei mezzi per mano di monsignor Pioli.