Sabato inaugura il monumento ai caduti di Motrone

Le celebrazioni del 4 novembre, che si tengono nel corso del mese di novembre in tutte le frazioni del territorio comunale, sono particolarmente attese quest’anno a Motrone dove è stato eretto nei giorni scorsi un monumento ai caduti che sarà inaugurato ufficialmente sabato (21 novembre). La cerimonia avrà luogo alle 15,45, alla presenza delle autorità, tra cui il sindaco e gli amministratori locali, dopo la celebrazione della messa, prevista per le 15, da parte di don Maccari.
Presenzieranno all’inaugurazione anche il primo cittadino Patrizio Andreuccetti e i rappresentanti dell’amministrazione di Pescaglia, in quanto Motrone, all’epoca dei conflitti e fino all’anno 1962, era una frazione di questo Comune. Il cippo di pietra, dono di Tonarelli Spa, eretto nella piazza di ingresso al paese, è dedicato alla memoria di Pietro Bertoni e Angelo Silani, nativi di Motrone, caduti rispettivamente nella Grande Guerra e nella seconda guerra mondiale. L’amministrazione comunale recependo le istanze della comunità locale, che teneva a mantenere vivo il ricordo del sacrificio di questi uomini, ha provveduto ad erigere il monumento, quale tributo alla memoria delle vittime dei due conflitti bellici e al contempo monito per le future generazioni contro l’orrore e le atrocità della guerra. Il progetto è stato portato avanti con la collaborazione dell’Associazione nazionale Alpini – sezione di Borgo a Mozzano – nella persona del presidente Aldo Agostini, dei rappresentanti del comitato per la valorizzazione della linea gotica Marcello Martini e Piergiorgio Pieroni e del comitato paesano di San Romano e Motrone. Al termine della cerimonia è previsto un rinfresco offerto dal locale comitato.