Castelnuovo, 400mila euro per riqualificare l’ex pista di pattinaggio

Una piazza tutta nuova nell’ex pista di pattinaggio, un’area mercatale in grado di ospitare anche manifestazioni ed eventi pubblici all’aperto. Un progetto da 400mila euro quello portato avanti dall’amministrazione comunale di Castelnuovo di Garfagnana per la riqualificazione dell’area sottostante via Vittorio Emanuele. I finanziamenti per realizzare i lavori sono già stati assicurati: 240mila euro da parte della Regione, mentre i restanti 160mila saranno messi a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Gli interventi previsti hanno l’obiettivo di migliorare l’accesso e la fruizione dell’area, ridisegnandone anche l’aspetto complessivo.
Più nel dettaglio il progetto prevede: la ristrutturazione e l’allungamento della rampa di accesso sul lato est e la riqualificazione dei locali sottostanti la rampa che verranno adibiti a ripostiglio; una nuova pavimentazione della ex pista, completata da un percorso che collegherà le varie zone di ingresso della piazza (il disegno della pavimentazione della piazza, che avrà una forma trapezoidale anziché rettangolare, riprodurrà una sorta di scacchiera, e sarà realizzata con fasce in marmo bianco venato e all’interno lastre in pietra o cemento tipo pietra grigie); la risistemazione dell’area verde circostante la ex pista; una nuova illuminazione; la realizzazione di bagni pubblici; un sistema di ascensori (realizzato in corrispondenza della parte finale del parcheggio lato est) in grado di garantire l’accesso ai disabili in caso di manifestazioni ed eventi di una certa rilevanza, grazie all’ausilio di personale appositamente incaricato.
Il progetto esecutivo è stato realizzato dall’architetto Marco Lenzi, mentre il responsabile del procedimento per il Comune è il geometra Vincenzo Suffredini. La gara, ad evidenza pubblica, è già stata aggiudicata alla ditta Guidi Gino Spa di Castelnuovo di Garfagnana. L’appalto sta per essere formalizzato in questi giorni, mentre i lavori partiranno entro la fine del 2015 e si conluderanno entro l’estate 2016. “Un intervento importante che va a riqualificare un’area pressoché abbandonata all’interno del centro storico di Castelnuovo – dichiara il sindaco Andrea Tagliasacchi – Un ringraziamento particolare alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il cui sostegno economico ci ha permesso di raggiungere la cifra necessaria per far partire i lavori e non perdere così il finanziamento regionale di 240mila euro”.