Industria e sostenibilità, l’assessore regionale Ciuoffo in visita alla Lucart di Diecimo

27 novembre 2015 | 15:29
Share0
Industria e sostenibilità, l’assessore regionale Ciuoffo in visita alla Lucart di Diecimo

L’assessore alle attività produttive, al credito, al turismo e al commercio di Regione Toscana, Stefano Ciuoffo, accompagnato dal Presidente della commissione territorio, ambiente, mobilità e infrastrutture di Regione Toscana, Stefano Baccelli, ha visitato lo stabilimento Lucart di Diecimo. Ad accogliere gli ospiti Massimo Pasquini, amministratore delegato Lucart Group, che ha illustrato loro gli importanti risultati raggiunti dal primo progetto di trasferimento da gomma a rotaia, per l’approvvigionamento della materia prima cellulosa, dal porto di Livorno allo stabilimento Lucart di Diecimo e l’innovativa tecnologia, unica in Italia, che permette di produrre carta 100 per cento ecologica ottenuta dal riciclo dei contenitori di bevande (Fiberpack).

“Ho apprezzato la sensibilità ed evidente interesse dell’assessore Ciuoffo nei confronti della Lucart, eccellenza per il comparto cartario lucchese. Ringrazio Lucart per l’invito e per aver avuto modo di vedere i procedimenti lavorativi che vanno nel senso in cui la politica ambientale della regione sta andando. Il mito della trasformazione del rifiuto in prodotto finito, qui si manifesta. Sono onorato di aver visto un grande interesse dell’assessore – ha dichiarato Baccelli – Grazie a Lucart, ed il suo ampliamento su trasporto in rotaia, si riapre la linea Lucca-Aulla. Con i problemi delle infrastrutture e modelli gestionali, questa è una risposta importante in materia di risparmio ambientale”.
Massimo Pasquini, amministratore delegato Lucart ha dichiarato: “Ringrazio l’assessore Ciuoffo e il presidente Baccelli per avere accettato il nostro invito e per l’interesse dimostrato nei confronti dei significativi risultati raggiunti dal gruppo in termini di sostenibilità ambientale. L’innovativa soluzione logistica di Lucart, che prevede l’uso commerciale ed industriale della linea ferroviaria Livorno-Lucca-Aulla con una conseguente riduzione del traffico pesante lungo la circonvallazione di Lucca e nella zona della Valle del Serchio, è solo il primo passo di un percorso che siamo felici di compiere anche con l’appoggio delle istituzioni”.