Mercatini natalizi e eventi a Ghivizzano

Domenica prossima (6 dicembre), nelle strade e nelle piazze di Ghivizzano, arriva Aspettando il Natale, l’appuntamento con le bancarelle di un vivacissimo e coloratissimo mercatino dell’artigianato e del collezionismo voluto ed organizzato dal Centro Commerciale Naturale & C. in collaborazione con il Comune di Coreglia Antelminelli ed il supporto logistico di Pinocchio Associazione Culturale e di Comunicazione.
Un vero e proprio evento che, siamo certi, non mancherà di attrarre e divertire persone di ogni età, proponendo un programma di appuntamenti vasto e intrigante, a partire dalla bella sorpresa che gli organizzatori hanno voluto riservare a tutti gli appassionati di cinema e, soprattutto, ai bambini; in piazza ci sarà anche Herbie, il “maggiolino tutto matto” in… telaio e lamiera, il protagonista di una serie di film di grande successo prodotti dalla Walt Disney e distribuiti in tutto il mondo, che ancora oggi provoca commozione e risate quando è riproposto in televisione; Herbie sarà a disposizione di tutti i bambini, e non solo, che vorranno farsi una foto ricordo al suo fianco; non ha smesso di essere un pò discolo, quindi stupirà con i suoi “effetti speciali” ma non mancherà di salutarvi appena vi vede.
Molti appuntamenti, a partire da quello che, dalle 10 alle 18, ospiterà la sala conferenze del Palazzo comunale: la mostra statica Castelli e soldati, con i plastici, le miniature e i soldatini da collezione presentati da Cesare Bocci ed Elisabetta Paladini; la mostra sarà visitabile anche martedì 8 dicembre, agli stessi orari.
In piazza del Comune, dalle 9 alle 19, ci sarà Babbo Natale in persona a ritirare le letterine dei bambini, circondato dagli spazi riservati alle associazioni di volontariato e dai gonfiabili, i giochi, le animazioni e l’intrattenimento pensati per i più piccoli, oltre agli angoli dedicati alla degustazione di prodotti tipici.
Via Nazionale e piazza IV Novembre, agli stessi orari, offriranno banchetti ricchi di proposte e il mercatino dell’antiquariato, del collezionismo e dell’artigianato, dove trovare tante curiosità ed idee regalo di ogni tipo: mobili, quadri, monete, giocattoli, francobolli, libri, ma anche abiti, cappelli, piante, prodotti tipici, migliaia di oggetti di ogni tipo, dalle più particolari memorabilia, a tante simpatiche e originali sorprese da mettere sotto l’albero dei propri cari.
Ovviamente, aperti anche gli esercizi commerciali locali, che con competenza, cortesia e convenienza garantiscono la possibilità di usufruire di offerte uniche e accattivanti, e poi zampognari, tamburini, vin brulè, mondine e tante altre specialità. La manifestazione è ad ingresso gratuito in ognuno dei tanti spazi che la renderanno viva e vitale. Per informazioni è possibile chiamare il 3312098756, o lo 058377023.