Castelnuovo, messi a bilancio nuovi interventi nelle frazioni

2 dicembre 2015 | 17:04
Share0
Castelnuovo, messi a bilancio nuovi interventi nelle frazioni

Interventi a cimiteri e nelle frazioni, con variazione al Piano triennale dei lavori pubblici. E’ quanto è stato deciso nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale di Castelnuovo di Garfagnana. Il consiglio è iniziato con la relazione dell’assessore al Bilancio, Ilaria Pallegrini, che ha illustrato l’assestamento di bilancio 2015. Per quanto riguarda le modifiche al programma triennale dei lavori pubblici 2015-2017 sono stati inseriti i lavori di ampliamento loculi del cimitero di Torrite. Lavori che verranno realizzati, in mancanza di alternative, con un impegno finanziario diretto dell’ente (mutuo).

Questo sarà il primo di una serie di interventi previsti nei cimiteri del Comune con i quali si intende risolvere un problema annoso (di posti per i defunti e di condizioni generali delle strutture) che non può essere più rimandato. A seguire si interverrà sul cimitero di Colle e poi sugli altri, in base alle singole necessità. Infine è stato inserito nel piano triennale il contributo di 160mila della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per la riqualificazione dell’ex pista di pattinaggio.
Per i cambiamenti in corsa al previsionale 2015, l’amministrazione ha deciso, come consentito dalla normativa in materia, di destinare parte dell’avanzo del consuntivo 2014 per alcuni interventi che rispondono ad esigenze specifiche dei cittadini: la messa in sicurezza dell’uscita del passaggio pedonale che, costeggiando la strada provinciale in località Piano Pieve, esce su via Giovanni XXIII proprio all’incrocio con la provinciale (passaggio molto frequentato, anche per la vicinanza delle due scuole materne,e purtroppo non sempre le autovetture che si immettono su via Giovanni XXIII procedono ad una velocità adeguata); il posizionamento di alcuni lampioni (pubblica illuminazione) presso il cimitero di Palleroso; la collocazione di contenitori contenti graniglia in ciascuna frazione per consentire ai residenti di intervenire tempestivamente in caso di ghiaccio nelle strade interne (il sale non si può tirare, perché le rovina). Quest’ultimo intervento che verrà realizzato con il supporto dei refenti delle singole frazioni per la protezione civile, è stato deciso perchè, negli anni passati, l’ente si trovava a dover operare sempre in condizioni di emergenza non riuscendo a far fronte in maniera tempestiva a tutte le legittime richieste e segnalazioni.