Terra Uomini e Ambiente in crisi: incontro in Regione

9 dicembre 2015 | 13:14
Share0
Terra Uomini e Ambiente in crisi: incontro in Regione

Questa mattina (9 dicembre) si è svolto un incontro tra le categorie di appartenenza, la Cgil Toscana, istituzioni, azienda e Regione Toscana, rispetto alla crisi che sta attraversando la cooperativa Terra, uomini, ambiente con sede a Castelnuovo di Garfagnana. Al centro della riunione è stata posta l’esigenza degli ammortizzatori sociali, che saranno ricercati dai soggetti presenti al tavolo, tenendo conto che la cooperativa conta circa 200 dipendenti.

“Nello stesso momento è stato richiesto all’azienda – ha spiegato Mirko Lami di Cgil Toscana – di presentare un piano industriale che riguarderà il prossimo futuro, e che possibilmente si cerchi un rilancio della stessa azienda anche attraverso fusioni con altre realtà. Ci siamo dati appuntamento nei prossimi giorni per mettere sul tavolo il risultato delle ricerche effettuate, mentre a livello locale ci saranno a breve incontri delle organizzazioni sindacali con la stessa azienda. Ci troviamo di fronte all’ennesima azienda in crisi della nostra regione, la ripresa per ora la vedono solo a Palazzo Chigi”.
Erano presenti il consigliere del presidente Enrico Rossi per il lavoro, Gianfranco Simoncini, il sindaco di Castelnuovo Garfagnana, Andrea Tagliasacchi, il presidente della Coop Tua e rappresentanti di Legacoop Toscana e dei sindacati dei lavoratori.
Nel corso della riunione sono state valutate le possibili azioni a sostegno di questa importante realtà produttiva garfagnina, che ha maturato importanti competenze nella difesa del suolo e nelle opere di forestazione. Si è preso atto che è possibile il ricorso agli ammortizzatori sociali che la Regione può mettere in campo per il settore “agricolo”, oltre a quelli nazionali per quello edile, per affrontare l’attuale passaggio.
Da parte di Simoncini sono stati anche illustrati i diversi strumenti di sostegno al reddito che la Regione può mettere in campo verso i lavoratori ed è stata manifestata piena disponibilità a supportare il confronto tra azienda e lavoratori per garantire il rilancio della cooperativa.
La coop Tua impiega più di 200 lavoratori, tra edili e forestali, ed opera nelle province di Lucca, Livorno, Pisa e Pistoia nei settori della bioingegneria, della prevenzione idrogeologica, della sistemazione forestale.