A Filecchio volontariato in campo: corsi e servizi di trasporto per la gente

Il nuovo anno ha portato con sé per Filecchio e dintorni due nuove interessanti iniziative promosse dalle storiche associazioni di volontariato paesane: la Misericordia di Loppia-Filecchio ed il locale Gruppo Fratres. Scatterà infatti dal prossimo lunedì (11 gennaio) Pronto Misericordia, pronto donatori: un nuovo progetto dedicato a tutte le persone che hanno bisogno di servizi di trasporto anche per poter effettuare piccole commissioni. Attraverso una chiamata al numero telefonico di riferimento dei due sodalizi – 388 4836094 – sarà infatti possibile per tutte le persone non in possesso, anche momentaneo, di mezzi di locomozione, prenotare un trasporto in assoluta gratuità. Sarà così più semplice, specie per gli anziani, poter recarsi in farmacia, dal dottore o semplicemente a fare la spesa.
A partire invece dal successivo sabato (30 gennaio) verranno promossi, nelle sale parrocchiali del paese, corsi gratuiti per l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici esterni grazie alla docenza assicurata da volontari ed addetti della Misericordia del Barghigiano.
L’obiettivo è quello di consentire ad una larga base di paesani e volontari l’acquisizione delle nozioni necessarie per il corretto utilizzo di questi preziosi strumenti salvavita che, nei successivi mesi, verranno messi a disposizione del paese come delle associazioni promotrici dei principali eventi sportivi.
Quest’ultima iniziativa si colloca all’interno della più ampia operazione avviata ormai da alcuni mesi e coordinata dall’amministrazione comunale di Barga, insieme a molte associazioni di volontariato del territorio, che mira a creare una fitta rete di defibrillatori da collocare nei pressi dei principali luoghi di socialità di ogni paese.