Pm10, anche Borgo a Mozzano fra le aree critiche

Anche il Comune di Borgo a Mozzano inserito fra le aree critiche per la qualità dell’aria da Pm10. Per questo anche l’amministrazione guidata da Patrizio Andreuccetti sarà chiamata a stilare il piano idi azione comunale sia per gli interventi strutturali sia per quelli urgenti per limitare l’inquinamento dell’area. Lo ha stabilito un decreto della Regione Toscana che ha provveduto a stilare una nuova identificazione delle aree soggette all’elaborazione ed approvazione dei Pac in considerazione della contiguità territoriale con Bagni di Lucca dove ha sede la centralina mobile di Fornoli che dal 2011 al 2013 ha registrato superamenti del limite di concentrazione delle Pm10 superiori al limite ammesso nell’anno solare mentre la situazione è migliorata nel 2014 e nel 2015.
“Considerata la nuova identificazione del nostro Comune come “critico” per quanto riguarda la qualità dell’aria relativamente al materiale particolato fine Pm10 – si legge in una nota dell’amministrazione – si invita tutta la cittadinanza a tenere da subito comportamenti virtuosi per ridurre le emissioni di materiale particolato, con particolare riguardo all’accensione di fuochi liberi all’aperto e all’uso di legna in caminetti e stufe. Nelle more della predisposizione del Pac, ulteriori interventi e divieti potranno rendersi necessari qualora si verificassero 15 superamenti dei valori limite entro il 31 marzo (ad oggi i superamenti sono stati 2, ndr)”.