Castelnuovo, via ai lavori all’ex pista di pattinaggio

Sono cominciati questa mattina, con il taglio delle piante effettuato con gru e cestelli da via Vittorio Emanuele, i lavori per la riqualificazione della ex pista di pattinaggio, a Castelnuovo di Garfagnana. Il progetto – del valore complessivo di 400mila euro (di cui 240mila euro da parte della Regione Toscana e 160mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca) – prevede di fare della pista un’area mercato, in grado di ospitare anche manifestazioni ed eventi pubblici all’aperto. I lavori si concluderanno entro l’estate 2016. “Un intervento importante – ha detto il sindaco di Castelnuovo Garfagnana, Andrea Tagliasacchi – che va a riqualificare un’area pressochè abbandonata all’interno del centro storico di Castelnuovo. Un ringraziamento particolare alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il cui sostegno economico ci ha permesso di raggiungere la cifra necessaria per far partire i lavori e non perdere così il finanziamento regionale di 240mila euro”.
Cosa prevede il progetto. Gli interventi previsti hanno l’obiettivo di migliorare l’accesso e la fruizione dell’area, ridisegnandone anche l’aspetto complessivo.
Più nel dettaglio il progetto prevede: la ristrutturazione e l’allungamento della rampa di accesso sul lato est e la riqualificazione dei locali sottostanti la rampa che verranno adibiti a ripostiglio; una nuova pavimentazione della ex pista, completata da un percorso che collegherà le varie zone di ingresso della piazza (il disegno della pavimentazione della piazza, che avrà una forma trapezoidale anziché rettangolare, riprodurrà una sorta di scacchiera, e sarà realizzata con fasce in marmo bianco venato e all’interno lastre in pietra o cemento tipo pietra grigie); la risistemazione dell’area verde circostante la ex pista; una nuova illuminazione; la realizzazione di bagni pubblici; un sistema di ascensori (realizzato in corrispondenza della parte finale del parcheggio lato est) in grado di garantire l’accesso ai disabili in caso di manifestazioni ed eventi di una certa rilevanza, grazie all’ausilio di personale appositamente incaricato.
Il progetto esecutivo è stato realizzato dall’architetto Marco Lenzi, mentre il responsabile del procedimento per il Comune è il geometra Vincenzo Suffredini.
Modifiche al traffico Per consentire il taglio delle piante lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 gennaio, dalle ore 8 alle ore 18, sarà chiusa al traffico via Vittorio Emanuele. Negli stessi giorni e negli stessi orari sarà chiuso anche il parcheggio della via stessa. Rimarrà aperta la viabilità per la Piazza Umberto da Via Farini. Raggiunta la piazza si potrà però proseguire solo per via Garibaldi. Per questi giorni, e negli orari prestabiliti, restano completamente inaccessibili, per ragioni di sicurezza, anche i locali posti sotto il parcheggio di via Vittorio Emanuele. In caso di maltempo o per eventuali lavori residuali, le modifiche varranno anche per venerdì 22 gennaio.