Careggine, i commercianti diventano “bibliotecari”

23 gennaio 2016 | 13:55
Share0
Careggine, i commercianti diventano “bibliotecari”

L’amministrazione comunale di Careggine lancia un’idea veramente innovativa per gestire la biblioteca. Una modalità unica in Italia. E’ il sindaco Mario Puppa a spiegarci questo singolare progetto: “L’impossibilità di garantire un’apertura continua della biblioteca comunale e la mancanza di risorse per promuoverne il suo utilizzo ci hanno spinto a riflettere su forme diverse di gestione del nostro piccolo patrimonio librario al fine di poter rendere il servizio di prestito più efficace e disponibile ai cittadini. Ed ecco che è nata questa idea. Abbiamo spacchettato la biblioteca in tante piccole librerie – continua il sindaco – che sono state affidate agli esercizi commerciali di Careggine”.

La scelta ritenuta più idonea, dati i mezzi a disposizione, è ricaduta sulla creazione di un modello replicabile di “scaffale con libri” per la creazione di una vera e propria “biblioteca diffusa” sul territorio.
Lo scaffale è stato installato in 12 attività commerciali e turistiche del Comune che si sono prestate a far parte della rete. Negli scaffali fanno oggi bella mostra delle piccole selezioni di libri suddivise per genere al fine di soddisfare i gusti di tutti i lettori. “Nello scaffale potrà essere anche collocato materiale informativo e turistico relativo al territorio – continua il sindaco – e sarà a disposizione degli utenti il breve regolamento di utilizzo e l’elenco dei locali aderenti alla rete con relativi testi disponibili”.
La gestione del progetto è stato possibile grazie alla collaborazione dei commercianti e dell’associazione Monte Sumbra che ha provveduto con i propri volontari alla catalogazione e all’istallazione delle piccole biblioteche diffuse. Da non sottovalutare il fatto che il Comune di Careggine ha una forte vocazione turistica che vede incrementare, nei periodi di maggior presenza di turisti, il proprio bacino di potenziali lettori che, da ora in poi, troveranno negli alberghi e nei ristoranti un servizio in più. Una biblioteca comunale che, organizzata in questo modo, riesce finalmente a raggiungere anche le più piccole frazioni del Comune.
“Un’idea unica – chiude il sindaco – che sicuramente pone il comune di Careggine ancora una volta all’avanguardia per le modalità di gestione dei servizi adatti alle piccole realtà montane”.