Legambiente: “Si garantisca mobilità merci su ferrovia”

25 gennaio 2016 | 18:54
Share0
Legambiente: “Si garantisca mobilità merci su ferrovia”

Anche Legambiente interviene sulla polemica di Lucart che minaccia di interrompere l’utilizzo delle ferrovie per il trasporto merci dato l’aumento del costo del servizio.
“E’ grave che vengano messi a rischio gli obiettivi di rilancio del trasporto pubblico ferroviario delle merci del nostro distretto cartario – dice l’associazione ambientalista – caratterizzato da importanti impegni economici, attuati fra difficoltà e ritardi, che aveva dato segnali concreti con l’impegno preso da Lucart di movimentare la cellulosa dal porto di Livorno allo stabilimento di Borgo a Mozzano e che stava collaborando alla riattivazione dello scalo merci di Castelnuovo, il tutto a causa dell’improvviso aumento delle tariffe di trasporto su rotaia”.

“E’ poi un grave errore strategico – aggiunge Legambiente – che nell’allegato infrastrutture al Def 2015 sia assente il porto di Livorno con i collegamenti al nostro distretto cartario, mentre nella realizzazione di interventi di “ultimo miglio” nei nodi logistici appartenenti alla rete Core si ritrovano i porti di Augusta, Gioia Tauro, Napoli, Palermo e Taranto, interporti campani (Marcianise e Nola) e di Bari. Anche per dare una risposta ai problemi della qualità dell’aria, nuovamente pessima, è necessario che venga data concreta attuazione a quanto annunciato nel Pac di area vasta, condiviso dai comuni della piana Lucchese, là dove è stato annunciato che “le pubbliche amministrazioni istituiranno tavoli di concertazione al fine di definire forme di incentivazione destinate alle aziende per l’utilizzo della ferrovia per il trasferimento delle merci”. E’ urgente che si attivino e si coordino tutti gli enti competenti che, spesso solo a parole, si dicono sensibili alle esigenze di uno sviluppo economico sostenibile ambientalmente, affinché vengano perseguiti gli obiettivi strategici di efficientamento e di risanamento ambientale”.