Borgo a Mozzano, rivoluzione nella macchina comunale

La macchina comunale non sarà più la stessa. A Borgo a Mozzano, infatti, è in atto, per volere del sindaco Patrizio Andreuccetti, una vera e propria rivoluzione, così come la definisce il primo cittadino. “Con l’inizio del 2016 – spiega il sindaco – è giunta a regime la nuova organizzazione della macchina comunale predisposta dalla nostra amministrazione. In condivisione con i dipendenti, ma soprattutto tenendo conto delle esigenze dei cittadini, abbiano riorganizzato gli uffici secondo precisi criteri di efficienza”.
Così è stato riformulato il servizio di polizia municipale, con un nuovo comandante e una gestione associata che vede il comune di Borgo a Mozzano come capofila, insieme a Pescaglia e Bagni di Lucca. Sulla stessa linea, e guidati dal medesimo obiettivo, sono da intendersi l’accorpamento in un unico servizio degli uffici urbanistica e Suap (sportello unico attività produttive), due settori profondamente collegati, la cui unione agevolerà cittadini, aziende e attività produttive; l’attivazione di un nuovo sistema di gestione della biblioteca comunale e la creazione degli operatori di frazione.
“Per quanto riguarda la biblioteca – continua Andreuccetti – Abbiamo coinvolto nella gestione nuovo personale competente che, supportato dall’esperienza di quello già presente, contribuirà a trasformare la biblioteca nel vero polo attrattivo della cultura e delle attività ricreative di Borgo a Mozzano. Grazie agli operatori di frazione, invece, stiamo migliorando sensibilmente l’azione di pulizia e decoro di strade e paesi, fondamentale per una cura armonica di tutto il comune. Infine, la collocazione stessa degli uffici all’interno del Palazzo comunale è strutturata ora in modo più razionale: ogni settore infatti, a differenza del passato, è distribuito in uffici contigui sullo stesso piano. Il nostro obiettivo principale è mettere i dipendenti nella condizione di rendere al meglio, in modo da migliorare il lavoro, renderlo più efficiente e più immediato, e muoverci compatti verso il raggiungimento degli importanti traguardi che ci attendono”.