“Nudi e crudi” al teatro dei Differenti di Barga

Che succederebbe se, tornando a casa dopo una serata a teatro, trovaste il vostro appartamento completamente vuoto, svaligiato da ladri che non hanno lasciato né un interruttore, né un rubinetto, né la moquette sul pavimento? Ai signori Ransome – due impeccabili coniugi inglesi – capita proprio questo, e la loro vita tranquilla e ripetitiva viene completamente sconvolta. Però la reazione dei due è diversa: lui si incupisce e si arrabbia sempre più, lei prova un senso di sollievo e quasi di liberazione. E mentre il gioco dei caratteri, esasperato da visite inattese, diventa sempre più esilarante, il mistero del furto trova un’imprevista soluzione.
Tratta dal romanzo di successo di Alan Bennett, Nudi e crudi – spettacolo che ha appena debuttato e che approda subito al Differenti di Barga (sabato 20 febbraio, alle 21) confermando che il teatro è ormai nei circuiti nazionali più importanti, grazie anche a Fondazione Toscana Spettacolo – è una commedia spumeggiante, piena di umorismo e ironia che sa fare un ritratto impietoso della vita di una coppia di mezza età.
Magistralmente scritta per il teatro da Edoardo Erba, la commedia è interpretata da due attori molto amati dal pubblico come Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi, entrambi reduci da due trionfali stagioni: la prima con Angela Finocchiaro nella commedia La scena di Cristina Comencini, il secondo al fianco di Lella Costa in Nuda proprietà. Due grandi attori, capaci di “leggerezza”, di calviniana memoria, che sappia toccare corde emotive senza mai risultare retorica o banale. Si sorride ai guai di Mr e Mrs Ransome, ma in fondo ci si commuove. Siamo tutti quanti così simili al bisogno (a tratti grottesco e paradossale) dei due coniugi, di sentirsi vivi e felici nonostante lo scorrere inesorabile del tempo, della noia, della routine che ammazza. Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi sono proprio quel genere di attori. Capaci di farti sorridere e commuovere insieme. Due grandi attori, con un’esperienza importante alle spalle di teatro ma anche televisione e film.
La regia è affidata all’estro di Serena Sinigaglia, che si mette alla prova con un’opera più di ogni altra rivela il genio comico di Alan Bennett.
Info prevendita biglietti (da 13 a 20 euro): Ufficio Cultura del Comune di Barga tel 0583.724791/0583.724742; cultura@comunedibarga.it oppure Teatrodeidifferenti su Facebook