Nuova scuola a Bagni, accordo con il Miur

Rigenerazione del patrimonio immobiliare scolastico e costruzione di nuovi istituti: queste le finalità del Progetto Scuole per 15 comuni italiani, che parte oggi (23 febbraio) con la firma dell’accordo tra Agenzia del Demanio, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Fondazione Patrimonio Comune di Anci e del Comune di Castel San Pietro Terme per conto di tutte le amministrazioni comunali. Lo comunica l’Agenzia del Demanio con una nota. In provincia l’iniziativa coinvolge il Comune di Bagni di Lucca.
L’ accordo ha l’obiettivo di realizzare nuovi poli scolastici e di riqualificare vecchi edifici, rendendoli più efficienti da un punto di vista energetico e adeguandoli alle ultime normative in materia di sicurezza e riduzione del rischio sismico-idrogeologico, abbattendo le barriere architettoniche.
Il progetto potrà essere realizzato grazie ai finanziamenti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e anche attraverso la costituzione del Fondo d’investimento immobiliare dedicato.
L’Agenzia del Demanio darà supporto tecnico-specialistico agli enti locali, per l’analisi del portafoglio immobiliare, la strutturazione preliminare dell’operazione e il supporto di individuazione e selezione sul mercato del più idoneo operatore (Sgr) per costituire e gestire il fondo immobiliare. Riqualificazione e nuova costruzione potranno essere conseguite sia attraverso l’utilizzo dei finanziamenti Miur, che il conferimento al fondo delle vecchie scuole ed, eventualmente, di ulteriori immobili non più strumentali.