Al Teatro Alfieri “Febbre del sabato sera” per la Croce verde

2 marzo 2016 | 10:16
Share0
Al Teatro Alfieri “Febbre del sabato sera” per la Croce verde

La febbre del sabato sera colpisce Castelnuovo. La Croce verde di Lucca, sezione Garfagnan, ripropone al Teatro Alfireri lo spettacolo di beneficenza Saturday Night Fever, dopo il grande successo al Giglio.

Lo spettaacolo, progettato e diretto dal maestro Vijay Pierallini con la collaborazione di Atmosfera Danza, Santeria Salsera e Vj Vocal-project, servirà a finanziare l’acquisto di un’ambulanza per la sezione Garfagnana della Croce Verde. Liberamente tratto dall’indimenticabile film cult anni ’70, con la colonna sonora dei leggendari fratelli Bee Gees e con protagonista il mito John Travolta nasce come desiderio di far rivivere le musiche ed i balletti tratti dall’omonimo film in una rivisitazione moderna che unisce ai trailers del film, realizzati dal giovanissimo Lorenzo Grassi, i cori sapientemente preparati dal maestro Vijay Pierallini, originale accompagnamento ai solisti Francesco Tomei, Paolo Tomei, Dylan Pedonesi (i tre Bee Gees), Chiara Nora Giani ed Ester Tofanelli. A questo si aggiungono i balletti della Scuola Atmosfera Danza, con il protagonista Daniel Bertozzi nell’intrigante ruolo di Tony Manero e Francesca Peluso nel ruolo di Stephanie Mangano.
Da segnalare la preziosa collaborazione della scuola di danza Santeria Salsera e della coppia Paola Tromi  e Lara Baldassari che interpretano con Sante Bettero le due coppie nella gara di ballo. Il tutto è accompagnato dalle musiche live di una band composta da Massimo Rugani alla tastiera, Luca Ricci al basso elettrico e Giacomo Galligani alla batteria e dall’interpretazione di Alessio Bartelloni, unico attore parlante che, da una prospettiva di oltretempo, racconta la storia, celebrando la capacità insita nell’arte di offrire una possibilità di riscatto sociale e di superamento delle discriminazioni. Uno spettacolo energetico, dunque, che speriamo riesca ad accendere gli spettatori della nostra città. La regia è di Elisa Bertoni, le coreografie di Ilenia Bizzardi, Sante Bettero e Paola Tromi. Da sottolineare la partecipazione del tutto gratuita degli artisti coinvolti nello spettacolo.