Donazione organi: Comune Pescaglia apre alla scelta

4 marzo 2016 | 14:59
Share0
Donazione organi: Comune Pescaglia apre alla scelta

Da oggi (4 marzo) la volontà sulla donazione di organi e tessuti si potrà esprimere anche in Comune. Al momento di rinnovare la propria carta d’identità, ai cittadini maggiorenni sarà infatti data l’opportunità di firmare un modulo per esprimere il consenso o il diniego, che poi sarà trasmesso al sistema informativo trapianti del ministero della salute. Questo è possibile grazie al progetto Una scelta in Comune, promosso da Regione Toscana in collaborazione con Anci Toscana, Federsanità Anci, Centro nazionale trapianti e Aido, che Pescaglia mette in atto tra i primi municipi in provincia di Lucca grazie anche al supporto del partner tecnologico Kibernetes. “Abbiamo raggiunto un altro obiettivo importante del nostro percorso di riconoscimento dei diritti dei cittadini, che già ha visto l’approvazione dei registri di raccolta dei testamenti biologici e delle unioni civili – spiega il sindaco, Andrea Bonfanti -. Con questa scelta da un lato vogliamo sensibilizzare la cittadinanza a compiere una riflessione in piena coscienza che, se positiva, può servire a salvare la vita del prossimo. Dall’altra intendiamo rendere più semplici le pratiche burocratiche necessarie per esprimere la propria volontà, mettendo a disposizione i nostri uffici comunali, che quindi arricchiscono l’offerta dei servizi alla popolazione”.

Al momento di rinnovare la carta d’identità, gli operatori dei servizi anagrafici daranno tutte le informazioni necessarie ai cittadini. Accanto a questo, l’amministrazione comunale ha dato avvio a una campagna informativa mediante la distribuzione sul territorio di borchure. La legge garantisce la libertà di scelta sulla donazione. E’ possibile dare il consenso o il diniego alla donazione e modificare in qualunque momento la propria volontà. Fa fede l’ultima espressione resa in ordine temporale. Tre sono le possibili scelte per il cittadino: sottoscrivere la dichiarazione di volontà positiva, alla quale i familiari non possono opporsi; sottoscrivere la volontà negativa per non consentire il prelievo di organi; non esprimersi, consentendo la donazione solo se i familiari non si oppongono. Per informazioni: ufficio anagrafe 05833540211, www.regione.toscana.it/ott, www.aido.it