Castelnuovo, incantano le poesie di Cinzia Dini

6 marzo 2016 | 15:07
Share0
Castelnuovo, incantano le poesie di Cinzia Dini
Castelnuovo, incantano le poesie di Cinzia Dini
Castelnuovo, incantano le poesie di Cinzia Dini

Tante gente e tanta emozione per la presentazione del libro di poesie di Cinzia Dini (Schegge di emozioni, edito da Pacini Fazzi editore) che si è svolta ieri pomeriggio (5 marzo) in sala Luigi Suffredini, a Castelnuovo di Garfagnana. Erano infatti una sessantina le persone presenti per un appuntamento promosso e organizzato dall’Amministrazione comunale nell’ambito delle iniziative per la festa della donna.

Nata nel ’69 nel capoluogo garfagnino, dove risiede tutt’ora, Cinzia Dini è stata accolta da un caloroso appaluso. Fin dalla nascita portatrice di una grave disabilità che le impedisce di camminare, articolare il linguaggio e di controllare i movimenti del corpo la Dini ha scoperto l’amore per le poesie all’età di 19 anni e da allora non lo ha più lasciato. “E quando un amore non si lascia – spiega l’autrice – è capace di darti la vita”. Da allora l’autrice ha pubblicato tre libri di poesie.
La giornata si è aperta con i saluti del sindaco, Andrea Tagliasacchi, dell’assessore alle pari opportunità, Chiara Bechelli, e del consigliere delegato del Comune, Alessandro Pedreschi. “Quello di Cinzia Dini – hanno sottolineato – è un libro in cui l’autrice mette a nudo la propria anima e i propri sentimenti con un velo di malinconia, senza però lasciare mai da parte la speranza. E’ un viaggio dell’anima con un punto di vista unico e del tutto particolare che riesce a cogliere i sentimenti più profondi del vivere quotidiano come amicizia, amore e famiglia”.
Dopo i saluti ‘istituzionali’ ha preso parola lo psichiatra e scrittore Pierangelo Scatena, autore dell’introduzione al volume (è il terzo libro di poesie di Cinzia Dini) dell’autrice garfagnina. “Nelle sue composizioni – ha detto Scatena analizzando lo stile dell’autrice – la Dini evita molti degli artifici e delle tecniche poetiche generalmente utilizzate. Eppure, nonostante queto, la poesia in queste composizioni c’è ed è anche di qualità: ha il carattere delle purezza e dell’essenzialità quella che Saba chiama poesia onesta”. Molto apprezzate dal pubblico anche le letture di alcune poesie di Cinzia Dini recitate dall’attore e direttore del Teatro Alfieri, Alessandro Bertolucci. Grandissima, infine, l’emozione del pubblico quando l’attore ha letto un testo scritto dalla Dini con il quale l’autrice ha voluto ringraziare tutto il pubblico presente in sala.