Sicurezza degli alimenti, confronto a Castelnuovo

Nuova importante iniziativa di Confcommercio Lucca. Attraverso il sindacato Fipe, l’associazione propone un convegno gratuito dal titolo The Good Pratices: gli aspetti igienico-sanitari da rispettare per le pmi del settore alimentare alla presenza dei principali organi ispettivi territoriali ovvero l’Usl 2 di Lucca (con i dottori Ambrogio Pagani e Daniele Rovai), il comando nucleo Nas Carabinieri Livorno (con il comandante capitano Gennaro Riccardi ed il luogotenente Pietro Testa) ed il Corpo Forestale dello Stato (con il comandante Maurizio Folliero e il dottor Stefano Cipriani).
L’incontro è aperto a tutti e si svolgerà mercoledì (16 marzo) alle 15,30 alla sede di via Farini a Castelnuovo. Sarà presente anche il presidente Fipe Toscana, Aldo Cursano, ma l’incontro interessa non solo la categoria bar e ristoranti, ma anche i titolari di negozi di alimentari, macellerie, panifici, negozi frutta e verdura, insomma tutto il settore alimentare. Si parlerà delle pratiche di autocontrollo igienico sanitario e delle procedure necessarie per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie vigenti all’ interno della propria struttura. Altro tema sarà l’etichettatura alimentare e la dichiarazione nutrizionale, i tappi antirabbocco e le contraffazioni alimentari ed infine i Moca, ovvero i materiali e oggetti a contatto con alimenti. La parte finale del convegno prevede la possibilità di un botta e risposto con i tecnici presenti. La registrazione dei partecipanti è prevista alle 15,30 ed alle 16 si avvierà l’incontro. Per maggiori informazioni è possibile contattare Luca Dini (0583473133) o Nicola D’Olivo (0583473135).