A Castiglione Garfagnana la mostra dei disegni di Olga Weissova

Inaugura sabato (19 marzo) alle 17,30, la mostra Helga Weissova – Da Terezin i disegni di una bambina, allestita nel palazzo comunale a Castiglione Garfagnana e resterà visitabile a ingresso gratuito fino al 3 aprile.
L’esposizione a Castiglione Garfagnana dei disegni della piccola Helga – che è in precedenza stata allestita a Palazzo Ducale a Lucca, a Barga e a Borgo a Mozzano – è un’iniziativa che rientra nel calendario del Giorno della memoria e del ricordo 2016 ed è promossa dal Comune di Castiglione di Garfagnana, dalla Provincia di Lucca, dalla Scuola per la pace e dall’Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea di Lucca.
La mostra presenta, in esclusiva, le immagini alle quali la piccola Helga ha dato vita nel ghetto di Terezin, dove rimase per ben tre anni. A differenza dei più noti disegni dei bambini di Terezin, quelli di Helga sono ritratti della tragica realtà quotidiana del ghetto e, grazie al suo straordinario talento, ne rappresentano ancora oggi una insostituibile testimonianza documentaria. Helga sopravvive alla deportazione ad Auschwitz e a Mauthausen e oggi vive a Praga dove è un’affermata pittrice.
Orari apertura mostra: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12,30, sabato e domenica dalle 8 alle 19 (aperto Pasqua e Pasquetta)
Per informazioni: 0583.699111, 338.5645037 (consigliere Roberto Tamagnini), protocollo@comune.castiglionedigarfagnana.lu.it e Scuola per la pace della Provincia di Lucca – 0583.417481 – scuolapace@provincia.lucca.it