Dalla saga di Harry Potter a Monsagrati, ecco il Quidditch day

15 marzo 2016 | 14:26
Share0
Dalla saga di Harry Potter a Monsagrati, ecco il Quidditch day

Il quidditch, lo sport della saga di Harry Potter di J. K. Rowling, sbarca per la prima volta a Lucca. Sabato 19 e domenica (20 marzo) al campo sportivo di Monsagrati si terrà il Quidditch day. Quattro delle squadre italiane più blasonate in questa disciplina, un mix tra pallamano, palla avvelenata e rugby che si gioca sulle scope, si sfideranno in un torneo promosso dalla cooperativa di eventi The Clutch in collaborazione con il Comune di Pescaglia, l’associazione sportiva Valfreddana e l’Associazione Italiana Quidditch.

Accanto alla competizione, che mette in palio la “scopa d’oro”, l’evento avrà momenti dimostrativi, in cui chi lo vorrà tra il pubblico potrà diventare protagonista e prendere parte a una partita. Nella due giorni a Monsagrati sono previsti anche un punto ristoro e stand per famiglie. Il Quidditch day sarà quindi un’occasione per divertirsi e conoscere meglio questo sport che in Italia viene praticato da poco più di tre anni ma che sta guadagnando sempre più estimatori.
Programma. Il Quidditch day si aprirà sabato (19 marzo) alle 15 con i saluti del sindaco, Andrea Bonfanti, e degli organizzatori. A seguire prenderanno il via le amichevoli tra le squadre e le prove per il pubblico. La giornata si chiuderà alle 20,30. Domenica (20 marzo) alle 10,30 inizierà il via il vero e proprio Torneo Quidditch Babbano a cui prenderanno parte quattro formazioni: Virtute Romana Quittich, Siena Ghibellines Quidditch Club, Smashing Frogs Clains Quidditch e Spqr Quidditch Roma. Tra una partita e l’altra saranno predisposti dei momenti per consentire al pubblico di giocare con l’aiuto delle squadre. La premiazione è prevista per le ore 18.30, con la manifestazione che chiuderà un’ora dopo.
Informazioni. Il Quidditch day si svolge al campo sportivo di Monsagrati, in via per Camaiore. In caso di pioggia le gare si terranno nella palestra della stessa struttura sportiva. L’ingresso è gratuito.
Web: http://quidditchdaytheclutch.weebly.com/ Facebook: cerca la pagina “Quidditch Day 19 e 20 Marzo 2016”.
Che cosa è. Nel quidditch babbano, cioè quello praticato da chi è senza poteri magici (per utilizzare il linguaggio della saga di Harry Potter) sul campo si sfidano due squadre composte da sette componenti, ognuno dei quali ha un compito definito, di almeno due generi diversi. Scopo del gioco è quello di segnare facendo passare la palla, dal nome pluffa, negli ovali posti alle estremità del terreno di gioco. La partita ha termine quando una delle due squadre si impossessa del boccino, che è una particolare pallina “appesa” a un personaggio, il boccinatore. Una delle particolarità del quidditch babbano consiste nell’obbligo per i giocatori di tenere sempre una scopa tra le gambe. Ogni partita, che di solito dura tra i 10 e i 30 minuti, richiede uno notevole sforzo atletico alle due squadre, che devono correre nel terreno di gioco e tenere la palla con una mano. Le scope, ma anche gli spintoni, possono essere utilizzati per impedire all’altro di avvicinarsi.