Borgo a Mozzano, fiaccolata per l’Earth Hour

16 marzo 2016 | 10:00
Share0
Borgo a Mozzano, fiaccolata per l’Earth Hour

Spegnere le luci per accendere il cambiamento, questo lo slogan dell’Earth Hour, appuntamento mondiale a sostegno del risparmio energetico. Organizzato il 19 marzo dal Wwf, l’evento, giunto alla decima edizione, coinvolge miliardi di persone e centinaia di città. Tra queste, anche il comune di Borgo a Mozzano, che quest’anno parteciperà all’iniziativa grazie al lavoro della commissione giovani e del gruppo scout Cngei Borgo a Mozzano-Mediavalle, con il sostegno dell’amministrazione comunale.

È fissato per sabato (19 marzo) alle 19, infatti, il raduno per la fiaccolata che da piazza XX Settembre arriverà fino al Ponte del Diavolo. Al corteo, illuminato solo dalle fiaccole e guidato dai ragazzi del gruppo scout, può partecipare chiunque: sono richieste solo piccole offerte e le luci che serviranno poi ad accendere le torce che illumineranno il ponte.
“È grazie all’iniziativa e all’energia dei più giovani che anche Borgo a Mozzano partecipa a questo appuntamento internazionale – commenta il sindaco Patrizio Andreuccetti –. Lanciare un messaggio forte e chiaro sull’utilizzo delle energie non rinnovabili è un compito a cui tutti siamo chiamati: dobbiamo infatti compiere una scelta assennata, ragionata e a lungo termine. Le alternative ci sono, le fonti di energia rinnovabilli sono una realtà ormai consolidata e dobbiamo farne uso sempre di più”.
Earth Hour è un appuntamento firmato Wwf che ogni anno attira l’attenzione sul tema del risparmio energetico e della lotta al cambiamento climatico. Nato nel 2006 a Sidney, l’iniziativa propone di spegnere simbolicamente le luci per un’ora. Dalla Torre Eiffel alla Basilica di San Pietro, anche i principali monumenti e luoghi simbolo di tutto il mondo saranno completamente al buio: un messaggio per ripensare l’uso delle energie da fonti non rinnovabili.