Cai Garfagnana, in cammino lungo la via del Volto Santo

Cai Garfagnana in cammino lungo la via del Volto Santo, una variante della via Francigena che da Pontremoli in Lunigiana raggiunge Lucca attraverso la Garfagnana anziché lungo la costa. In sette suggestive tappe, attraverso luoghi e atmosfere genuine, come quelle vissute dagli antichi pellegrini nel medioevo lungo il loro percorso di di fede, si raggiunge Il Volto Santo, la statua–reliquia in legno che dal 742 viene venerata nel duomo di San Martino a Lucca. Di questo cammino si percorreranno le due tappe nel cuore della Garfagnana.
Il programma prevede sabato 16 aprile lo spostamento fa Piazza al Serchio a Castelnuovo di Garfagnana con ritrovo alle 10 alla stazione di Piazza al Serchio. Il percorso si sviluppa lungo strade sterrate e strade secondarie a basso traffico, toccando le Verrucole, San Romano, Sambuca e Pontecosi. Lunghezza 20 chilometri circa, tempo di percorrenza 6 ore, difficoltà E. Cena e pernottamento all’albergo Da Carlino a 50 euro. In serata proiezione a cura della Sezione di Castelnuovo.
Domenica spostamento da Castelnuovo Garfagnana a Barga con ritrovo alle 9,30 a Castelnuovo Garfagnana Il percorso toccherà Cascio e Gallicano. Lunghezza 14 chilometri, tempo di percorrenza 4h, difficoltà E. All’arrivo a Barga sarà organizzata una visita della cttà. Successivamente sarà disponibile una navetta per il ritorno alla stazione di Barga-Gallicano (treno per Castelnuovo Garfagnana-Aulla-Parma alle 17,09 – treno per Lucca-Pisa alle 17,31).
Prenotazioni entro il 2 aprile. Per l’iscrizione: Luciano Turriani – 328.9025974 – info@garfagnanacai.it