
Raccontare attraverso immagini, luoghi e contesti significativi il territorio coi suoi borghi ricchi di storia e tradizione e coi paesaggi immersi nelle bellezze naturalistiche. Questo lo scopo del concorso fotografico Pescaglia: tra natura e tradizione, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con Club Ippico Il Nostro West, Associazione Amici del Molino, Associazione Lucchesi nel mondo e Associazione paesana Colognora di Pescaglia, Museo del Castagno, giunto quest’anno alla seconda edizione.
In palio ci sono un buono da 150 euro da spendere in materiale fotografico, un’escursione a cavallo e una visita guidata ai musei di Celle di Puccini, Museo del Castagno e Molin del Menicone.
Per partecipare al concorso, aperto a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti di età, è necessario inviare al Comune di Pescaglia la propria scheda di iscrizione entro il 9 luglio. Si può usare l’email municipio@virgilio.it oppure inviarla per posta o consegnarla a mano nella sede comunale. Entro il 15 ottobre dovranno poi pervenire le opere – ne sono ammesse fino a tre – che dovranno essere scelte fra massimo due di questi temi: ricordi di un passato che ha lasciato il segno; colori di cui si veste Pescaglia con il susseguirsi delle stagioni; gli antichi mestieri ieri e oggi; miti e leggende, alla scoperta di luoghi magici; libero.
I lavori saranno giudicati da due giurie: una “di qualità” composta da professionisti del settore e una “popolare” di cui faranno parte i visitatori della mostra che sarà allestita dagli organizzatori. La partecipazione al concorso è gratuita. Il regolamento del concorso è pubblicato sul sito www.comune.pescaglia.lu.it