Nuova sede per l’Aci di Borgo a Mozzano: sabato inaugurazione

31 marzo 2016 | 11:39
Share0
Nuova sede per l’Aci di Borgo a Mozzano: sabato inaugurazione

Una nuova casa per l’Aci di Borgo a Mozzano. La delegazione si sposta in via Primo Maggio, 22, di fianco alla Farmacia Sodini, lasciando la storica sede in via Umberto I, per una posizione di maggiore visibilità e comodità. Sabato alle 11.30 il taglio del nastro a cui parteciperanno Patrizio Andreuccetti, sindaco di Borgo a Mozzano, Luca Gelli e Luca Sangiorgio, presidente e direttore dell’Aci Lucca, e don Francesco, parroco della comunità.

Diventando il presidio principale dell’Ente per Mediavalle e Garfagnana, il nuovo punto Aci di Borgo a Mozzano godrà di un parcheggio più ampio, semplificando l’accesso agli uffici e ristabilendo un contatto diretto con la cittadinanza. Tante anche le novità che verranno introdotte, grazie ai locali più ampi e nell’ottica di trasformare la sede dell’Aci in un vero e proprio punto di riferimento per l’intero territorio: tra queste, “Auto bis”, il servizio gratuito di auto sostitutiva rivolto ai soci Aci. La seconda, ancora più interessante, è invece rivolta a tutti: la sede dell’Automobile Club di Borgo a Mozzano, insieme a quelle di Lucca e di Viareggio, diventerà infatti punto vendita Box Office, dove sarà possibile acquistare i biglietti per eventi, spettacoli e manifestazioni inseriti nel circuito. “Sono iniziative che si muovono nella direzione di trasformare la sede di Borgo a Mozzano nel presidio strategico dell’Autmobile Club per tutto il territorio. Il nostro obiettivo è essere sempre più radicati, agevolare i cittadini e promuovere iniziative che possano interessare l’intera comunità. Quella di sabato sarà una giornata di festa, un modo per conoscersi e avviare nuove collaborazioni”, spiega il direttore Sangiorgio.
Durante l’inaugurazione saranno consegnati i premi ai bambini della scuola primaria di Borgo a Mozzano che hanno partecipato ai corsi di sicurezza stradale organizzati dall’Aci. Sono circa 60 gli alunni delle classi terza, quarta e quinta che hanno imparato le buone norme di comportamento in strada con i progetti “TrasportAci Sicuri”, “A passo sicuro” e “Due ruote sicure”. I premi resteranno comunque a disposizione nella nuova sede dell’Aci per le famiglie che non potranno essere presenti sabato mattina.