Castelnuovo, lezione agli studenti sul cinema di Monicelli

13 aprile 2016 | 11:27
Share0
Castelnuovo, lezione agli studenti sul cinema di Monicelli

Mario Monicelli è uno degli autori più prolifici della commedia all’italiana e l’unico ad averne conservato l’eredità anche dopo la fine dell’epoca d’oro del genere. Film come I soliti ignoti, I compagni, Amici Miei e successivamente Parenti Serpenti e Cari Fottutissimi Amici sono parte integrante del patrimonio storico del cinema italiano soprattutto per quello che riguarda il linguaggio visivo.
Proprio da questo bagaglio di invenzioni e poesia venerdì (15 aprile) alle 10,30 nella sala consiliare dell’Unione Comuni Garfagnana prenderà spunto l’incontro rivolto agli studenti delle scuole medie di Castelnuovo di Garfagnana, un’occasione per approfondire la figura del maestro, nato a Roma ma viareggino di elezione, attraverso la lettura dei suoi film con presentazione a cura di Michele Galardini.

L’appuntamento fa parte delle celebrazioni Monicelli Cent’anni ideate per il centenario della nascita del regista, realizzate dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e organizzate dall’associazione culturale PromoCinema a Castelnuovo Garfagnana, Viareggio e Lucca.
Si tratta di un evento speciale per l’Unione Comuni Garfagnana, che intende ancora ricordare il regista a un secolo dalla nascita dopo l’ultimo e solenne appuntamento – la proiezione de I Compagni – con il quale la rassegna cinematografica di Effetto Cinema 2016 ha scelto di chiudere la 14esima edizione. L’iniziativa si inserisce a pieno titolo anche nella programmazione annuale dell’Unione Comuni Garfagnana che realizza con continuità e ricadute positive nel mondo della scuola progetti di educazione al linguaggio cinematografico a cui partecipano tutti gli Istituti Scolastici della Garfagnana, con cui annualmente viene pianificato un ampio palinsesto di iniziative e percorsi didattici incentrati sul cinema, offrendo a insegnanti e allievi un supporto didattico culturale e uno spazio di riflessione e approfondimento.