Castelnuovo festeggia i 500 anni dell’Orlando Furioso

C’è anche la Toscana, con Castelnuovo di Garfagnana, nel quinto centenario della prima pubblicazione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. “Il programma delle celebrazioni in valle del Serchio è particolarmente ricco, e tiene insieme storia, cultura e contemporaneità”. Così il senatore del Pd Andrea Marcucci, presidente della commissione cultura a palazzo Madama, commenta il calendario delle celebrazioni ariostesche a Castelnuovo di Garfagnana presentato oggi a Firenze dal vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni e dal sindaco Andrea Tagliasacchi. “Particolarmente brillanti la collaborazione con Lucca Comics-sottolinea il parlamentare-con la rilettura del Furioso in chiave fantasy e la mostra di Antonio Possenti alla Fortezza di Mont’Alfonso”.
Per Marcucci è stata data una giusta importanza ad una grande opera, in cui ebbero un peso anche i tre anni trascorsi da Ariosto in Garfagnana come commissario estense.
Così dal 16 luglio alla fine di agosto, nella fortezza di Montalafonso, ultima roccaforte difensiva del ducato di Ferrara, costruita tra gli anni 70 e 80 del cinquecento a guardia del confine con le vicine terre di lucchesia, si terrà la mostra di Antonio Possenti Altrove e altri luoghi. L’artista lucchese, che nelle sue opere è da sempre in colloquio con i protagonisti e i luoghi della letteratura, presenterà per l’occasione un’inedita galleria di personaggi ariosteschi, tratta dalla sua personalissima lettura del Furioso: da Orlando ad Angelica, da Rinaldo a Sacripante, Astolfo, Marfisa, Gradasso, inserendo nella lista anche il brigante Moro, grande antagonista del ‘governatore’ Ariosto nella Garfagnana del primo ‘500.Il testo critico in catalogo è curato dal soprintendente di Lucca e Massa Carrara Luigi Ficacci. Durante la mostra sono previsti eventi collaterali: cene a tema, letture e presentazioni
di libri.