Bulgarelli (Un futuro per Pieve Fosciana), dure critiche all’amministrazione Angelini

Vive da sempre nel comune di Pieve Fosciana e si è candidato alla carica di consigliere comunale nella lista Un futuro per Pieve Fosciana: Mirko Bulgarelli decide di rivolgersi direttamente al sindaco in carica, Francesco Angelini. “Qualche giorno fa il sindaco Angelini, su un noto quotidiano, dichiarava: “Alle prossime elezioni comunali mi ricandido come sindaco perché le persone mi hanno chiesto questo”. Come cittadino mi sono chiesto: chi ha potuto fare una simile richiesta visto quello che è stato fatto dall’amministrazione Angelini?”.
Bulgarelli inizia a citare quelli che, a suo avviso, sono esempi di cattiva amministrazione. “Alcuni esempi che dovrebbero far riflettere sono: le strutture termali di Pieve Fosciana sono ormai fatiscenti nell’abbandono più totale, il laghetto di Prà di Lama è diventato una discarica con televisori galleggianti eccetera. Qualche tempo fa è intervenuta anche Legambiente per segnalare il problema ma la situazione è invariata anzi peggiorata. E ancora la nuova palestra fa acqua dal tetto. Forse è progettata appositamente per evitare di fare le docce e gli spogliatoi. Le aziende agricole e le abitazioni di cittadini vengono lasciate isolate per anni con ordinanze comunali assurde, poi invece di trovare soluzioni l’amministrazione comunale lascia il cittadino e/o imprenditore nel completo abbandono. La luce pubblica viene installata su proprietà privata, il cittadino fa presente il problema e nessun ufficio comunale risponde. La nuovissima rotonda di Pieve Fosciana, qui non occorre commentare, è evidente una progettazione assurda ma la cosa che fa riflettere è come si può realizzare una simile opera se all’interno del comune ci sono addirittura ingegneri e geometri. Che il Comune faccia opere va bene, ma come mai si spendono soldi pubblici e nessuno controlla i lavori? Dopo quanto sopra esposto di sicuro non si può dire che i lavori siano stati seguiti sia dal punto di vista progettuale che esecutivo”.