A Barga rivivono i fasti dell’impero di Napoleone

Una domenica napoleonica a Barga. L’associazione Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana, in collaborazione con il Comune di Barga, propone un evento napoleonico che coinvolge il centro storico della cittadina e l’antico teatro dei Differenti. Il fasto e la bellezza della corte dell’Imperatore sarà di scena a Barga quando domenica (15 maggio) saranno nella cittadina cento ospiti provenienti da tutto il mondo che faranno rivivere in costume d’epoca gli anni napoleonici. L’evento prosegue il programma di attività dell’associazione Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana che propone l’evento barghigiano, in collaborazione con Margarita Martinez per celebrare Elisa Baciocchi, principessa di Lucca e Piombino e successivamente Granduchessa di Toscana.
Curata dalla nota organizzatrice di eventi napoleonici, Margarita Martinez, direttore di scena alla Sydney Opera Australia, poi aiuto regista ed infine direttore di produzione all’International Arts Festivals in Australia, la manifestazione prevede la partecipazione di circa 100 ospiti provenienti da tutto il mondo che in costume d’epoca rivivranno i fasti degli anni napoleonici. Sarà come un emozionante viaggio nel passato. Prologo all’evento anche una visita dei partecipanti alle terme di Bagni di Lucca che fu uno dei luoghi preferiti dalla Principessa Elisa e per loro si aprirà il Casinò. Quindi saliranno a Barga dove nel Settecentesco Teatro dei Differenti terranno una esibizione musicale dopo aver sfilato per le vie dell’antica cittadina.
Il centro storico di Barga vedrà la sfilata in costume dalle 16 mentre alle 17 si apriranno le porte del Teatro dei Differenti per un concerto di musica del tempo di Elisa. L’ingresso è libero. Si esibiranno la Soprano Sarina Rausa dall’Opera di Firenze/Maggio Musicale Fiorentino, il Baritono Olivier de Molina accompagnati dall’Arpista Sara Otello e dal Violino Kevin Mucaj. Maestro di Cerimonie: Ben Townsend, storico, scrittore, consulente alla tv Bbc del Regno Unito.