Borgo, fondi per sostenere i negozi di vicinato

Sostenere i negozi di vicinato per favorire la vita nei piccoli centri montani e collinari. È il duplice obiettivo del contributo messo a disposizione dal Comune di Borgo a Mozzano, che intende, da un lato, creare le condizioni perché continui ad essere conveniente mantenere gli esercizi commerciali in luoghi che progressivamente, negli ultimi decenni, si sono via via spopolati; dall’altro, consentire alla popolazione, soprattutto quella più anziana, di poter ancora contare sulla “bottega” accanto casa.
L’iniziativa torna per il secondo anno consecutivo e prevede lo stanziamento da parte della giunta Andreuccetti di 2.500 euro complessivi a fondo perduto: 500 euro in più rispetto al 2015, per sostenere le attività di quattro negozi di alimentari, anziché tre com’era in precedenza. Una scelta, quella di riproporre il contributo, motivata proprio dalla volontà di sostenere attivamente quei negozi che nei paesi e nelle piccole frazioni da sempre sono punti di riferimento per la comunità. “Con questa iniziativa – conferma il sindaco Patrizio Andreuccetti – vogliamo infatti tutelare sia la piccola distribuzione, soprattutto quella alimentare, sia gli abitanti delle zone più disagiate del territorio. Questo contributo vuole essere una piccola ma significativa forma di incentivo per la permanenza dei negozi tradizionali, anche allo scopo di rivitalizzare l’economia delle piccole frazioni che per prime hanno risentito della crisi”.
Il bando si rivolge ai negozi di generi alimentari delle frazioni di Cerreto, Corsagna, Cune, Dezza Alta, Domazzano, Gioviano (con esclusione di Piano di Gioviano), Motrone, Oneta, Partigliano, Rocca, S.Romano e Tempagnano. Saranno quattro gli esercizi che riceveranno il contributo, da un minimo di 250 euro fino a un massimo di 1.000. Il criterio per l’assegnazione del punteggio terrà conto della popolosità della frazione e del numero dei negozi di vicinato presenti: ad un minor numero di abitanti e di negozi corrisponderà un punteggio maggiore. Per partecipare alla selezione è necessario compilare la domanda, scaricabile dal sito www.comune.borgoamozzano.lucca.it. La domanda, indirizzata al Comune di Borgo a Mozzano – Servizi alla Persona, via Umberto I – 55023 Borgo a Mozzano, dovrà pervenire in busta chiusa all’ufficio protocollo del Comune di Borgo a Mozzano entro le 13 del 17 giugno prossimo. La domanda potrà pervenire mediante consegna a mano all’Ufficio Protocollo o, in alternativa, ad esclusivo rischio del mittente, tramite il servizio postale con raccomandata a ricevuta di ritorno. In ogni caso farà fede il timbro di arrivo riportato sulla busta dall’addetto alla ricezione dell’Ufficio Protocollo del Comune.