“Festa dei sentieri”: ecco i due percorsi per il 29 maggio

20 maggio 2016 | 15:59
Share0
“Festa dei sentieri”: ecco i due percorsi per il 29 maggio

Domenica 29 maggio si terrà il sesto raduno escursionistico regionale della Fie Toscana, sul Monte Pisano, in concomitanza con la seconda Festa dei sentieri organizzata da Officina Natura.
“Per l’occasione – si legge nella nota inviata oggi (20 maggio) – abbiamo ideato un duplice percorso, per far ammirare a chi viene i due versanti del monte Pisano, quello lucchese e quello pisano, in collaborazione con il nostro collega di Piedi in Cammino, Michele Colombini”.

Il punto di ritrovo sarà Prato a Ceragiola, davanti al ristorante i Cristalli. Lì verranno lasciate le macchine in un parcheggio gratuito. L’orario di partenza è fissato per le 10. “Partiremo dividendoci in due gruppi – prosegue la nota – il primo seguirà il percorso sul versante lucchese, passando da Pian Bello (bel pianoro coperto da castagni) e dalla Fonte Cavallaia, per congiungersi con il sentiero 00 ed arrivare a Santallago (circa 7,5 km con circa 100 m di dislivello). Il secondo gruppo seguirà il sentiero 00 che arriverà sotto la vetta del monte Serra (senza raggiungerla) per poi ridiscendere e incontrare il primo gruppo e proseguire per Santallago (circa 6,5 km con circa 150 m di dislivello).
Il tempo di percorrenza, considerando una camminata molto tranquilla, è di circa 2 ore e mezzo per entrambi i percorsi”. 
Il ritrovo finale sarà dunque a Santallago: “E’ uno splendido pianoro, circondato da boschi di castagni, abeti e faggi – si conclude l’intervento – e qui si trova un ristorante con bar, grandi griglie e tanto spazio per far giocare i bambini e rilassarsi in tutta tranquillità. Il pranzo è al sacco, con  eventuale prenotazione al ristorante Tenuta di Santallago da fare in autonomia. Una volta consumato il pasto e goduto del doveroso relax, (alle 15 15-30), ci incammineremo verso le macchine, ognuno passando dalla parte opposta rispetto all’iniziale e chiudendo così l’anello”.

Per ulteriori info: Federica 3387901829; Manuel 3335399917 o scrivere a info@officinanatura.org