Il libro di Valdo Spini per il 2 giugno di Borgo a Mozzano

Parlare della Repubblica italiana, della sua storia e del difficile percorso compiuto per realizzare il sogno democratico è forse il modo più giusto per onorare la Festa della Repubblica. E, comunque, è il modo scelto dal Comune di Borgo a Mozzano per celebrare con rispetto e orgoglio una ricorrenza che quest’anno compie 70 anni. L’appuntamento, a ingresso libero, è per mercoledì (1 giugno) alle 18, alla biblioteca comunale fratelli Pellegrini, con la presentazione del libro dell’onorevole Valdo Spini La buona politica: da Machiavelli alla Terza Repubblica. Riflessioni di un socialista.
Attraverso le parole dell’ex ministro all’ambiente e deputato dal 1979 al 2008, sarà ripercorsa la storia della politica italiana, dagli anni Sessanta fino a Tangentopoli. Un viaggio fatto di ricordi, personaggi storici, scandali e brusche frenate che spiega con chiarezza e precisione l’evoluzione del nostro Paese: tra vicende personali e l’impegno nel Partito Socialista, Valdo Spini rende un quadro dei primi anni della Repubblica italiana ancora tutto da scoprire, ma indispensabile per capire quello che succede tutt’oggi.
Il libro, con la prefazione di Carlo Azeglio Ciampi e l’introduzione di Furio Colombo, sarà presentato da Alberto Del Carlo, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca e da Daniela Bartolini, responsabile della ProLoco di Borgo a Mozzano.
La giornata si chiuderà alle 21, in piazza San Rocco, con il concerto della banda G. Verdi di Corsagna, diretta dal Maestro Andrea Michelotti.