Partigliano fa un tuffo nel Rinascimento

1 giugno 2016 | 12:38
Share0
Partigliano fa un tuffo nel Rinascimento

E’ tutto pronto per la terza edizione di Partigliano nel Rinascimento, un viaggio a ritroso nel tempo, che dal 2016 ci porta direttamente al 1494. E’ questa la data che, tradizionalmente, viene scelta dal comitato di Partigliano per festeggiare l’evento unico e a ingresso libero che torna anche quest’anno e che invaderà le strade del paese sabato (4 giugno), a partire dalle 18. Tra musici, nobildonne, cavalieri e saltimbanchi, il pubblico sarà trascinato nell’atmosfera magica e incredibile dell’Italia Rinascimentale.

Ogni cortile sarà trasformato in uno Stato: ecco quindi la Repubblica di Lucca, lo Stato Pontificio, la Repubblica di Siena, quella di Venezia e quella di Genova, ognuna addobbata con i suoi colori e gli stendardi storici. E attenzione: lungo le strade del centro s’incontreranno il signore di Firenze Lorenzo Il Magnifico, il pittore Sandro Botticelli e il re Carlo V.
La serata proseguirà alle 22 con il corteo storico in costume e alle 22,30 con lo spettacolo Inquisitionis, curato da Alberico Andreuccetti che porterà in scena la Santa Inquisizione: processo, sentenza ed esecuzione in piazza, per un vero e proprio salto nel tempo. Durante tutta la sera saranno a disposizione gli stand dei giochi e degli enigmi da risolvere, il mercatino dell’artigianato e le mostre di pittura organizzate dalla Scuola Civica di Musica di Borgo a Mozzano. Partigliano nel Rinascimento è organizzato dal Comitato Paesano di Partigliano, dal Comune di Borgo a Mozzano, da Borgo a Mozzano Eventi e Unità Creativa. Per raggiungere i luoghi della festa sarà attivato un servizio navetta gratuito, a disposizione dei partecipanti dalle 18 alle 24. Il ritrovo è in Piazza Tricolore a Valdottavo. Per informazioni: 0583.82041.