Cambia volto il Parisotto, potrà ospitare gare fino alla D

3 giugno 2016 | 11:19
Share0
Cambia volto il Parisotto, potrà ospitare gare fino alla D

“Un sogno che si realizza”. Sono queste le parole con cui il sindaco Patrizio Andreuccetti ha commentato l’approvazione del progetto per la riqualificazione del campo sportivo Silvio Parisotto di Valdottavo.
Il progetto è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa dal sindaco, dal responsabile dell’ufficio lavori pubblici, Mario Gertoux, dal responsabile tecnico del progetto, Massimiliano Puccini, dal presidente del Gruppo Sportivo Amatori di Valdottavo, Fabio Pracchia e dal rappresentante dell’As Valdottavo, Simone Pierotti.

“E’ un’iniziativa emozionante – ha sottolineato Andreuccetti –, un intervento strutturale che cambierà il volto del campo sportivo e la vita delle tante persone che lo frequentano. Al termine dei lavori, Valdottavo avrà a disposizione un campo all’avanguardia, in grado di fornire un servizio innovativo alla scuola calcio, a tutto il comune e ai territori limitrofi”.
I lavori Il campo sportivo Silvio Parisotto è un centro aggregativo di vitale importanza, sia per la frazione che per tutto il territorio circostante: un luogo, quindi, che non ha solo la funzione di ospitare incontri sportivi, ma che rappresenta un ambiente ricreativo protetto e tutelato. Un progetto, quello di rendere la struttura più funzionale e moderna, che trova riscontro soprattutto nell’aumento del numero di squadre di calcio giovanili e, quindi, in un’esigenza sempre più diffusa di terreni di gioco. Il progetto di riqualificazione avrà un costo complessivo di 547.403,56 euro, finanziati attraverso un mutuo a tasso zero del credito sportivo e grazie ad un sostanziale contributo di una ditta privata del territorio, e prevede l’adeguamento delle dimensioni del campo da gioco e dell’area circostante alla normativa Figc: attraverso questi interventi, infatti, il Parisotto potrà ospitare i campionati di calcio interregionali, fino alla serie D.
I lavori dovranno durare 60 giorni e comprenderanno la sostituzione del manto erboso, che non sarò più naturale ma sintetico; il rifacimento della recinzione; lo spostamento dell’impianto di illuminazione e di quello elettrico; l’installazione di nuove panchine, abbinata alla piantumazione di nuovi alberi e siepi.
Il manto in erba sintetica garantirà un maggior numero di ore di gioco all’anno, consentendo la disputa di partite anche d’inverno, dunque anche quando il campo è gelato. Per installare il manto artificiale sarà bonificato quello superficiale e livellato il campo per eliminare pendenze e dislivelli. Una volta stabilizzato il terreno, sarà quindi incollata la copertura artificiale, caratterizzata da un’elevata resistenza nel tempo con ridotti coefficienti di abrasione e di rifrazione della luce. Il nuovo Parisotto sarà dotato di un impianto idraulico all’avanguardia che consentirà di abbassare la temperatura del suolo nei mesi caldi, eliminando le polveri che si depositeranno sul terreno e, in caso di necessità, rendendo la superficie più scorrevole.
Adesso, dopo l’approvazione del progetto esecutivo, la giunta Andreuccetti può procedere con l’emanazione del bando di gara per la scelta della ditta a cui affidare la realizzazione dell’opera.