Cinque posti per il servizio civile alla Misericordia di Camporgiano

Cinque posti per il Servizio civile alla misericordia Camporgiano che ha ottenuto l’approvazione dell’ufficio nazionale. I giovani che svolgeranno tale servizio nei locali della Misericordia contribuiranno allo svolgimento delle attività dell’associazione nei seguenti progetti: Volontari per la vita e La persona al centro.
Per quanto riguarda il primo progetto, si prevede l’impiego di quattro volontari nei servizi sanitari ordinari, di emergenza e nei trasporti sociali. Il progetto La persona al centro, invece, prevede l’impiego di un solo volontario nei servizi sociali e disabilità.
Alle selezioni possono partecipare i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di scadenza della presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età. Bisognerà inoltre possedere la cittadinanza italiana o comunque essere cittadini stranieri regolarmente soggiornati. Altro requisito fondamentale da possedere per essere selezionati al bando del servizio civile è quello di non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti fino al termine del servizio.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale, la presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti.
Non possono presentare domanda i giovani che già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari, o che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista e coloro che abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Il servizio da prestare è di trenta ore settimanali per dodici mesi ed è compensato con una retribuzione di 433,80 euro mensili, erogati dall’Unsc.
Coloro che hanno interesse a partecipare al bando, che scade alle 14 del 30 gugno, possono contattare la Misericordia Camporgiano ai seguenti numeri: 347.1557410, 328.6631099 oppure all’indirizzo e-mail miser.camporgiano@virgilio.it