A Bagni di Lucca al via la rassegna Acquatica

Domani (11 giugno) a Bagni di Lucca si apriranno i rubinetti di Acquatica, una manifestazione interamente dedicata all’acqua nelle sue infinite forme. S’inizia alle 10 con l’acqua benedetta, il saluto delle autorità e l’apertura della Cittadella di Acquatica allestita nei giardini pubblici della cittadina termale. Alle 10,30, via alle navette con partenza davanti al comune. Linea Blu per la zona Termale, Linea Verde per il Canyon Park dove si potrà provare un breve percorso. Le navette partiranno ogni mezzora.
Sempre alle 10,30 si potrà andare a caccia di erbe acquatiche con Ivo Poli esperto di etnobotanica (per prenotazioni 349 6921806). Alle 11 battesimo della pesca a cura dell’associazione Friend of fly e IBRA. Alle ore 12 esibizione di Rafting, nel torrente Lima dietro al Comune, a cura dei maestri di questa disciplina. Pausa pranzo, con i ristoranti di Bagni di Lucca che faranno menù a tema. Si riprende alle 16 con le attività in piscina: acquaticità, fitness e idroterapia. Alle 17 tutti a pesca nel torrente Lima dietro il Circolo dei Forestieri. Alle ore 18 di nuovo dimostrazione di rafting. Alle ore 18.30, via agli show, nello spazio attrezzato nella Cittadella dell’Acqua. Lo chef stellato Michelin del ristorante L’Imbuto di Lucca, Cristiano Tomei metterà a dura prova la sua creatività cucinando l’acqua. Alle 19 talk show dal titolo Acqua: il bene comune che ci può curare. Parleranno: l’attore Marco Columbro, il medico esperto di medicina psicosomatica Nitamo Montecucco, l’idrosommelier Daniele Ghigi, l’operatore di Bilancio Polare Rossano Benedetti, la Direttrice Sanitaria delle terme di Bagni di Lucca Iana Togneri, un rappresentante di Gaia ed il sindaco Massimo Betti. Il tutto sarà accompagnato dalle note di Dino Mancino, pianista di Panariello. Così, Fabrizio Diolaiuti, dopo il successo di Selvaggia a Castelnuovo di Garfagnana, presenta un’altra manifestazione tematica. Un appuntamento unico ed originale che in Italia non ha precedenti. Protagonista l’acqua e una città: Bagni di Lucca, da sempre vocata a questo prezioso bene perché come dice Thomas Fuller: non conosciamo mai il valore dell’acqua finchè il pozzo non è vuoto. Tutte le attività di acquatica sono gratuite. In caso di maltempo il cooking show e il talk show si terranno nel Teatro Comunale Accademico di Bagni di Lucca.