Andreuccetti: “Imu e Tasi, più risparmio per le famiglie”

“Con gli F24 di Imu e Tasi precompilati, sono più di 500 le famiglie che hanno risparmiato sulle dichiarazioni: diversamente da altri enti che svolgono i servizi di conteggio a pagamento, il Comune ha reso lo stesso identico servizio a titolo gratuito. Un aiuto concreto, in tempi di crisi economica, che non soltanto ha agevolato i cittadini, recapitando loro direttamente a casa i conteggi, ma che ha quindi consentito un considerevole risparmio. La strada intrapresa, poi, ci pone in prima linea per la lotta all’evasione fiscale: è giunto il tempo di cambiare sistema e riportare le situazioni scorrette lungo i binari della legalità”. Risponde così il sindaco Patrizio Andreuccetti ai dubbi e alle perplessità sul procedimento di invio a casa dei bollettini Imu e Tasi precompilati, messo in atto dal Comune di Borgo a Mozzano in vista della scadenza fiscale del 16 giugno.
“L’iniziativa – prosegue Andreuccetti – è innovativa: siamo tra le prime amministrazioni ad essere andate incontro ai cittadini in questo modo. Inoltre, rappresenta un’azione frontale e diretta contro l’evasione fiscale, la cui riduzione è uno degli obiettivi principali del nostro mandato di governo. È vero, sono tanti i cittadini che si stanno rivolgendo all’Ufficio tributi del Comune per richiedere la verifica dei conteggi: tengo a precisare, però, che il Comune si assume la responsabilità di una percentuale minima di errori. Delle molte persone che sono state ricevute dall’Ufficio tributi, infatti, tante si sono rese conto che i conteggi comunali erano corretti, mentre la stragrande maggioranza delle discrepanze derivava dalla mancata comunicazione agli uffici comunali, da parte dei contribuenti, delle variazioni intervenute nella loro situazione patrimoniale e fiscale, sia per quanto riguarda le successioni sia per quello che concerne tutti gli aspetti legati al reddito. Errori e lacune che ora, grazie alla nostra operazione di rinnovata chiarezza, trasparenza e legalità, sono stati risolti una volta per tutte: i cittadini, infatti, recandosi all’Ufficio tributi, hanno potuto correggere la propria posizione fiscale, chiarendo situazioni rimaste in sospeso per anni e aggiornando i dati su cui calcolare i prossimi conteggi”. “A chi dice che l’invio è stato fatto in fretta – continua il sindaco – rispondo che a marzo abbiamo avviato i lavori. Tre mesi fa, infatti, abbiamo informato i cittadini che gli uffici comunali avrebbero inviato le lettere con i bollettini preocompilati. Nella stessa occasione abbiamo invitato i cittadini a controllare con attenzione la propria posizione fiscale e a segnalare, qualora fosse stato necessario, le variazioni e i cambiamenti”.
“Continuo a sostenere quest’azione – conclude Andreuccetti – che ritengo tutt’ora innovativa ed eccezionale per tutti gli abitanti del comune di Borgo a Mozzano: un sostegno unico per le famiglie e un’iniziativa che consente, gratuitamente, di avere un aggiornamento fiscale chiaro”.