Digital Stone Project, laboratori ‘aperti’ a Garfagnana Innovazione

Digital Stone Project è un workshop di scultura digitale dove i migliori studenti, selezionati dalle più importanti Università americane, assieme ai propri docenti (artisti professionisti), realizzeranno la loro opera digitale grazie ai robot scultori programmati dai tecnici di Garfagnana Innovazione, polo tecnologico all’avanguardia nel campo della lavorazione del marmo e della pietra naturale in Garfagnana. Fino al 3 luglio sarà possibile ammirare, alla sede di Garfagnana Innovazione a Gramolazzo, gli artisti al lavoro, intenti a creare le loro opere d’arte.
In sintesi, il progetto digitale prende forma grazie ai robot, macchine ad elevate prestazioni di qualità e precisione per la lavorazione di materiale lapideo, che modellano il blocco di marmo “sbozzandolo”, operazione che consente di asportare pezzi di materiale anche abbastanza grandi, attribuendo una forma approssimativa alla scultura, la quale verrà completata manualmente dagli artisti durante il corso della manifestazione.
Un amalgama vincente tra innovazione tecnologica e tecnica manuale della lavorazione della pietra.
Ma come nasce Digital Stone Project? Il progetto, in collaborazione con il Comune di Minucciano, nasce dalla sinergia tra Garfagnana Innovazione e Digital Stone Project, fondazione statunitense nata nel 2005 da un gruppo di scultori con una nuova visione di lavorare il marmo, sfruttando le tecnologie digitali in rapida crescita.
Una manifestazione unica nel suo genere, combinazione tra astrattezza digitale e lavoro manuale del marmo, giunta alla sua quarta edizione.