Filecchio, torna la festa dei donatori di sangue

22 giugno 2016 | 08:29
Share0
Filecchio, torna la festa dei donatori di sangue

Grande attesa a Filecchio per la celebrazione, sabato prossimo (25 giugno), della tradizione Festa del donatore di sangue organizzata dal locale gruppo Fratres, storico sodalizio del paese giunto al quarantaquattresimo anno di vita vissuta sempre in prima fila nel campo del volontariato e della solidarietà. Teatro dell’edizione 2016 sarà nuovamente il complesso polivalente del paese.

Ad aprire però la serata sarà la celebrazione della messa officiata da padre Antonio Pieraccini alle 17 alla pieve di Santa Maria Assunta a Loppia. I partecipanti saliranno poi a Filecchio dove alle 18,30 si terrà l’inaugurazione di un nuovo defibrillatore a servizio del paese acquistato per iniziativa, oltre che dei Fratres, dell’altra associazione “gemella” della Misericordia di Loppia, anch’essa capofila del volontariato sociale del paese. Saranno premiati, come consuetudine, alcuni amici donatori che nell’ultimo anno solare hanno tagliato importanti traguardi: medaglie ed attestati verranno infatti consegnati dal Presidente del gruppo Nicola Boggi e dal Governatore della Misericordia Paolo Mazzoni ad una nuova iscritta oltre a coloro che hanno raggiunto le 10, 20 e 30 donazioni. Sarà premiata come nuova donatrice Catia Corrieri. Ad ottenere il premio per le 10 donazioni (medaglia di bronzo): Lucia Stefani, Andrea Biagioni, Giuseppe Biagioni. Per le 20 donazioni (medaglia d’argento) premi a: Luca Fontana, Nicola Biagioni, Roberta Marchetti, Simona Tardelli. Per le 30 donazioni sarà premiato con medaglia d’oro, Nicola Boggi.
L’appuntamento con la festa del donatore è anche tradizionalmente l’occasione per tracciare un bilancio dell’anno tradotto in donazioni effettuate: nel 2015 se ne sono registrate 139 complessive (89 sangue intero, 40 plasma e 10 multicomponent) su un totale di 133 volontari attivi a confermata della vitalità e del radicamento dei Fratres nel paese di Filecchio pur in una fase storica generale di grande difficoltà che attraversa il tema della donazione del sangue.
I festeggiamenti della giornata proseguiranno infine con l’immancabile banchetto cucinato e servito dalle sapienti mani delle volontarie e dei volontari dell’ Associazione Culturale Polentari Filecchio – altra colonna del volontariato paesano -, a partire dalle 19,45.