Digital Stone Project a Gramolazzo, in visita l’assessore regionale Grieco

23 giugno 2016 | 18:12
Share0
Digital Stone Project a Gramolazzo, in visita l’assessore regionale Grieco
Digital Stone Project a Gramolazzo, in visita l’assessore regionale Grieco
Digital Stone Project a Gramolazzo, in visita l’assessore regionale Grieco

Visita dell’assessore all’istruzione, formazione e lavoro Cristina Grieco oggi pomeriggio alla sede di Garfagnana Innovazione a Gramolazzo, polo tecnologico all’avanguardia nel campo della lavorazione del marmo e della pietra naturale, dove si sta svolgendo la quarta edizione di Digital Stone Project.

Si tratta di un workshop di scultura digitale che vede all’opera circa 20 studenti, selezionati dalle più importanti università americane ed accompagnati dai propri docenti. I ragazzi impiegano il marmo del territorio della Garfagnana aiutati dai robot scultori programmati dai tecnici di Garfagnana Innovazione. Le opere degli studenti si possono ammirare a Gramolazzo fino al prossimo 3 luglio e successivamente a Pietrasanta per tutto il mese di luglio.
I robot, macchine ad elevate prestazioni di qualità e precisione per la lavorazione di materiale lapideo, modellano il blocco di marmo ottenendo una scultura grezza che viene poi affinata a mano dagli studenti. “Abbiamo visitato tutti i laboratori del polo – ha detto l’assessore Grieco – che è stato creato anche grazie a finanziamenti regionali. Un’occasione per sondare la possibilità di realizzare un percorso formativo rivolto ai giovani del territorio, per radicarli e valorizzare un prodotto che ha un valore elevato ed è richiesto da tutto il mondo”.
Alla visita hanno partecipato anche la dirigente dell’ufficio scolastico regionale Donatella Buonriposi ed i sindaci di Minucciano e Piazza al Serchio Poli e Carrari oltre alla consigliera regionale Ilaria Giovannetti.
“Orgoglio e soddisfazione nel vedere anche quest’anno realizzato un progetto d’eccezione nella nostra Garfagnana, un connubio tra arte e bella imprenditoria, formazione e competitività, di respiro internazionale. – ha fatto presente Ilaria Giovannetti, consigliera regionale Pd – E’ l’ottimo risultato del lavoro di un importante realtà come Garfagnana innovazione, che riunisce aziende all’avanguardia sul nostro territorio operanti in un settore trainante come quello lapideo. La Regione sostiene e apprezza idee come queste, come ha dimostrato la presenza dell’assessore Grieco alla visita al workshop. Tra gli obiettivi della Toscana c’è proprio una formazione di qualità, ben connessa al tessuto produttivo locale, lo stesso a cui punta con successo Digital Stone Project. Ma l’impegno di Garfagnana Innovazione non finisce qui: oltre ad essere candidati nell’ambito di Erasmus Plus, ci sono vari progetti in campo, uno in particolare per elaborare un corso di formazione ad hoc nel settore lapideo, che potrà preparare ragazzi all’utilizzo delle più avanzate tecnologie e a un lavoro in cava nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza. Una scommessa per tutti noi, fondamentale per il nostro territorio montano, sulla quale mi impegnerò personalmente, monitorando i passaggi necessari alla sua concretizzazione”.
“Una manifestazione che ormai da quattro anni si svolge ogni estate a Minucciano presso il centro di incubazione e polo tecnologico di Gramolazzo, un evento ormai punto di riferimento affermato nell’ambito dell’arte scultorea e nelle sue applicazioni connesse alla più evoluta tecnologia. – ha commentato il sindaco di Minucciano Nicola Poli – Non possiamo che rilevare con orgoglio la professionalità e l’ottimo lavoro portato avanti da Garfagnana Innovazione che gestisce il centro di Gramolazzo, nonché dalle università americane che collaborano al progetto, contribuendo a dare lustro al nostro territorio e al suo know how anche oltreoceano. Ringraziamo ovviamente l’assessore Grieco e la consigliera Giovannetti che con la loro presenza hanno testimoniato concretamente l’interesse della Regione a questa realtà e l’impegno a promuoverla al massimo”.