Iam Festival, martedì protagonista il pianista Wolfgang Manz

Nuovo importante appuntamento con la musica classica nella Valle del Serchio. Martedì (28 giugno) alle 21,15 al teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana arriva una delle stelle della musica classica: il grande pianista tedesco Wolfgang Manz.
L’appuntamento si inserisce fra gli eventi dell’International Academy of Music Festival, la manifestazione che dal 2003 porta in Garfagnana alcuni tra i migliori interpreti di musica da camera della scena internazionale. Giunto quest’anno alla 14esima edizione, l’evento beneficia del sostegno economico e istituzionale della Regione Toscana, richiamando ogni anno musicisti provenienti dai cinque continenti ad animare Castelnuovo, la Valle del Serchio e Lucca, grazie all’organizzazione della Scuola civica di musica di Castelnuovo di Garfagnana. Partecipano artisti dei più celebrati conservatori del mondo ai quali si affiancano, determinando l’assoluta unicità della manifestazione, alcuni tra i migliori giovani talenti della scena musicale internazionale.
Wolfgang Manz si esibirà in un recital, eseguendo musiche di Franz Liszt (4 studi d’esecuzione trascendentale, 3 brani caratteristici dell’opera Venezia e Napoli) e di Sergej Rachmaninov (3 romanze, Etudes-tableaux op.39). Nato nel 1960 a Düsseldorf, Manz è un pianista che suona come solista in orchestre, in recital e concerti di musica da camera. È stato premiato in molte prestigiose competizioni internazionali, tra le più importanti la Van Cliburn International Pianoforte Competition in Texas/USA (1989) e il Concours Reine Elisabeth (nel 1981 a Leeds e nel 1983 a Bruxelles primo pianista tedesco a vincere questo premio per più di una volta). Ha suonato con molte orchestre importanti della Germania e Gran Bretagna.
Giovedì (30 giugno) alle 21,25 alla chiesa dei Cappuccini di Castelnuovo Garfagnana si terrà la Serata Schubert, che vedrà protagonisti Mattia Zappa al violoncello, Massimiliano Maionolfi al pianoforte e Dimtri Berlinsky al violino. Gli artisti si esibiranno nei brani Sonata in la min e Trio op.99 in sib di Schubert e nei brani Waldesruhe e Rondo del compositore ceco Antonin Dvorak.
Il Festival prosegue fino al 7 luglio e vede fra i propri sostenitori le massime istituzioni del territorio come Comune di Castelnuovo Garfagnana, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Unione dei Comuni, Proloco di Castelnuovo. A rendere possibile la manifestazione in questi anni la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Banca del Monte di Lucca e il Banco di Credito Cooperativo di Versilia Lunigiana e Garfagnana. Al loro fianco anche il Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia, Guidi Gino, Fassa Bortolo e Idrotherm.
Biglietti: ingresso concerti 9 euro, ridotto 5 (soci Scuola civica di musica di Castelnuovo di Garfagnana, under 18 e over 65) più un euro di prevendita. Ingresso libero ai concerti degli allievi. Under 14 anni 1 euro. Prevendita on line http://www.bookingshow.it/