A Piazza al Serchio il festival della fisarmoniche

Si “sentono” già in lontananza le melodie delle fisarmoniche. Tre serate di alto contenuto artistico e musicale a Piazza al Serchio, da venerdì 1 a domenica (3 luglio), in piazza Bechelli, per il tredicesimo festival della Fisarmonica, con coordinatori e protagonisti Sonia Borghesi e Stefano Domenichini. L’organizzazione è del Comune, Pro Loco, Unione Comuni Garfagnana e la supervisione di Renzo Borghesi. Venerdì alle 21,30 il grande spettacolo con i migliori fisarmonicisti italiani di livello internazionale, da Daniele Carapetta (giovane campione del mondo) Raffaele Crusco(vice campione del mondo), Fabio Ceccarini (campione italiano), Stefano Domenichini, Davide Salvi.
Ospite della serata Fabio Nocchi, comico cabarettista. Presentano Stefano Barsotti e Sonia Borghesi, che eseguirà anche alcuni brani classici della musica nazionale e internazionale. Ingresso unico posti a sedere, 8 euro (gratis i bambini sotto gli 8 anni). “Il festival della fisarmonica – spiega il sindaco Andrea Carrari – è uno degli eventi caratterizzanti l’estate del nostro comune e ne siamo orgogliosi. E’ più unico che raro avere in Garfagnana, insieme, tanti artisti di fama internazionale come quelli che vedremo a Piazza al Serchio”. Sabato 2 luglio, alle 19,30, cena a base di pesce, preparato dallo chef internazionale Massimo Biondi, in collaborazione con Arci –pesca di San Vincenzo di Livorno. E’ stato allestito anche un maxischermo per assistere alla partita Germania-Italia , gustando tanto pesce azzurro. A seguire le fole del Tatone ed infine ballo con l’Orchestra di Sonia Borghesi ed esibizioni dei maestri di ballo Monica Lucenti e Andrea Tresconi. L’ingresso della serata è gratuito. Domenica (3 luglio), alle 21,30 spettacolo danzante, a ingresso gratuito, a cura del centro fitness Antares.