Fabbriche di Vergemoli si promuove su “Toscana ovunque bella”

6 luglio 2016 | 07:43
Share0
Fabbriche di Vergemoli si promuove su “Toscana ovunque bella”

Il comune di Fabbriche di Vergemoli ha aderito al progetto della Regione Toscana Ovunque Bella, un portale internet di promozione turistica dove i comuni presentano il proprio territorio in una maniera originale e diversa dai soliti canoni, con storie inedite e sorprendenti. Fabbriche di Vergemoli, che vanta più di 50mila presenze l’anno legate al turismo, ha deciso di proporre due percorsi legati alle leggende e al folklore popolare.

Il primo percorso parte da Fabbriche di Vallico e termina a Calomini al famoso Eremo, toccando San Luigi, la buca delle Fate, la grotta di Castelvenere, San Pellegrinetto, la Tana che Urla, la Chiesaccia (per precisione è nel comune di Stazzema) e le antiche miniere. Il secondo percorso, più breve, parte dalla Grotta del Vento, scende a Fornovolasco, arriva fino al Boscaccio per poi risalire tramite l’antica via Lombarda alla Fortezza di Vergemoli e finire il giro al Trimpello. Le regole della storia proposta sono assai rigide; massimo 5 capitoli per un totale di 3mila battute, con titoli di massimo 64 battute e sottotitoli 150 battute. Una piccola sfida che il comune di Fabbriche di Vallico ha affrontato con due racconti attingendo a piene mani nelle leggende locali e nell’antica sapienza degli anziani del luogo.
“Unire le leggende locali con due percorsi naturalistici e storici non è stata una facile impresa – dichiara il sindaco Michele Giannini – soprattutto perché la storia doveva rientrare in uno spazio determinato. Molti conoscono Fabbriche di Vergemoli per la Grotta del Vento, il nostro fiore all’occhiello del turismo, ma tutto il territorio merita di essere visitato. Grazie alla professionalità apportata dagli assunti col Progetto Ecomuseo, siamo riusciti a presentare Fabbriche di Vallico e Vergemoli in una nuova e originale veste, senza snaturare le peculiarità e le bellezze del luogo”.