Con Officina Natura alla scoperta di Barga e Coreglia

Raffica di iniziative di Officina Natura a luglio. Si comincia giovedì (14 luglio) con la visita alle grotte di Equi Terme. Sarà una giornata dedicata a capire l’importanza e la delicatezza dell’ambiente carsico delle Alpi Apuane, per conoscere gli abitanti preistorici di queste grotte, per ammirare emergenze botaniche e geologiche come le sorgenti carsiche della Buca e della Barrila, e le marmitte dei giganti, particolari formazioni create dall’erosione dell’acqua abbinata a quella meccanica delle rocce. Inoltre, ci si potrà immergere nelle acque termali del torrente Lucido. Pranzo al sacco. Costo ingresso Geo-ArcheoPark 5,50 euro fino a 10 anni. Punto di partenza: stazione di Lucca alle 8. Rientro alla stazione di Lucca alle 18,30. (Biglietto del treno a carico dei partecipanti).
Mercoledì (20 luglio) giornata alla scoperta dei segreti del mondo delle api. Dopo aver visitato uno dei borghi più belli d’Italia, Barga, i partecipanti andranno a conoscere il mondo meraviglioso delle api presso l’azienda agricola Il Benefizio, che accudisce le arnie seguendo unicamente tecniche naturali e metodologie antroposofiche. Qui apprenderemo i segreti del miele: come si produce, le qualità e gli utilizzi. Faremo un pranzo leggero presso l’azienda e dopo il meritato riposo ripartiremo per Lucca. Punto di partenza: Piazzale Verdi alle 8,50 (dove si prenderà il bus per Barga delle 9,10). Rientro a Piazzale Verdi alle 17,45. (Biglietto del bus e pranzo a carico dei partecipanti).
Mercoledì 27, invece visita, Coreglia Antelminelli, uno dei borghi più belli d’Italia, e al suo museo della figurina di gesso e dell’emigrazione. Quindi i partecipanti si sposteranno verso la frazione di Piastroso, dove cominceranno la passeggiata su semplice strada sterrata alla scoperta di come vivevano le genti di montagna. Il contributo richiesto dall’associazione per ogni giornata è di 15 euro. Il costo di biglietti di ingresso, pranzi e biglietti dei mezzi è a carico dei partecipanti. In caso di pioggia le giornate salteranno. Per info e prenotazioni: Federica 3387901829 o scrivi a info@officinanatura.org