A Gallicano il laboratorio d’arte per i più piccoli

Si chiama ArteLab il progetto artistico dedicato ai più piccoli, partito il 30 giugno alla biblioteca comunale, Ciaf di Gallicano e strutturato in cinque incontri volti alla divulgazione della storia dell’arte.
L’iniziativa si propone di far conoscere ai bambini alcuni tra i più grandi artisti della storia. Che cosa faceva Leonardo? Cosa mangiava e come si vestiva? L’artista Ligabue viveva come un vagabondo e faceva i versi degli animali? Chi conosce i gatti di Klimt? Sono solo alcune delle domande e delle curiosità svelate durante gli incontri laboratorio.
“Spesso quando si parla di arte e bambini ci si sofferma sull’educazione alla creatività, attraverso una didattica imperniata sul disegno, la manipolazione dei materiali, l’uso delle colore e delle diverse tecniche artistiche – dicono le ideatrici del progetto Lucia Morelli e Riccarda Bernacchi – Ma parlare di arte ai bambini significa anche educare alle immagini e alla storia dell’arte, raccontare le storie che si intrecciano dentro un dipinto e quelle della vita degli artisti.”
Un aspetto importante del progetto è il coinvolgimento della biblioteca. Infatti grazie all’uso di quegli spazi, i bambini prendono confidenza anche con i libri, punto di partenza per le narrazioni delle vite degli artisti.
Nei prossimi incontri si parlerà di Arcimboldo, Klimt, Ligabue, Chagall. Tutti i giovedì mattina fino al 28 luglio. ArteLab è organizzato dall’associazione culturale Venti d’arte, con il patrocinio del Comune di Gallicano e la collaborazione del Ciaf. Per info: ventidarte@libero.it – www.ventidarte.com – telefono 333.7355237