A Domazzano si rievoca la battaglia del Castellaccio

16 luglio 2016 | 09:44
Share0
A Domazzano si rievoca la battaglia del Castellaccio

Era il 22 settembre del 1944, quando i soldati della divisione Buffalo e i partigiani attaccarono, e poi conquistarono, il Castellaccio di Aquilea, proprio di fronte al paese di Domazzano, strategica postazione difensiva tedesca. Fu l’unica battaglia avvenuta nella zona: prima i cannoneggiamenti, poi i mortai, infine l’assalto, che portò alla liberazione dei paesi e all’arretramento dei tedeschi. La battaglia del Castellaccio sarà raccontata e rievocata la sera di giovedì (21 luglio), a Domazzano, alle 21, per il terzo appuntamento di Borgo è Bellezza, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Borgo a Mozzano con il contributo di Unità Creativa e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Tra storia, racconti e messe in scena teatrali di quello che avvenne in quei giorni di 72 anni fa, il giovane presidente del Gruppo Alpini di Valdottavo, Federico Bini, incanterà il pubblico con il suo lavoro di ricerca, basato anche sulla raccolta di testimonianze tramandate dagli anziani del paese. Sullo sfondo le vicende legate alla costruzione della Linea Gotica, che hanno interessato l’intero comune di Borgo a Mozzano per circa un anno, con le fortificazioni che ancora oggi sono visibili e percorribili in molti punti del territorio. Ecco quindi che interverrà Marcello Martini, presidente del Comitato di recupero e valorizzazione della Linea Gotica di Borgo a Mozzano, mentre all’associazione culturale Linea Gotica della Lucchesia sarà affidato il compito di rievocare la battaglia, con costumi, mezzi e armamenti dell’epoca. Attori teatrali faranno incursione nei ricordi e nei racconti, portando sulla scena la rappresentazione umana, e quindi anche più drammatica, dei fatti avvenuti tra Aquilea e Domazzano nel settembre 1944.
La serata si chiuderà con una visita guidata al paese di Domazzano e con un rinfresco, offerto dalla comunità paesana che ha collaborato attivamente alla buona riuscita dell’iniziativa.
Per facilitare l’accesso al paese sarà attivo, a partire dalle 20,30, il servizio navetta gratuito che partirà dal parcheggio del campo sportivo S. Parisotto di Valdottavo. L’evento, a ingresso gratuito, è organizzato in collaborazione con la Comunità paesana di Domazzano, il Gruppo Alpini di Valdottavo, il Comitato paesano di Valdottavo, la Comunità di Aquilea, il Cai Lucca, la Commissione Giovani e l’associazione Loga Studio. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook “Borgo è Bellezza”.