A Borgo è Bellezza si parla della battaglia di Castellaccio

Tutto pronto per il terzo appuntamento di Borgo è Bellezza, in programma giovedì 21 luglio, alle 21, di fronte alla chiesa di San Donato, a Domazzano. La rassegna culturale dell’estate borghigiana, dedicata alla valorizzazione e alla promozione delle tante frazioni che compongono il comune di Borgo a Mozzano, porterà gli spettatori indietro nel tempo fino al 1944. E, più precisamente, a quel 22 settembre di 72 anni fa, quando i soldati della divisione Buffalo e i partigiani della zona attaccarono, e poi conquistarono, il Castellaccio di Aquilea, situato di fronte al paese di Domazzano, strategica postazione difensiva tedesca.
La battaglia del Castellaccio è infatti il titolo della serata, curata dal presidente del Gruppo Alpini di Valdottavo, Federico Bini, che accompagnerà il pubblico in un viaggio parlato dove ai fatti storici si alterneranno le testimonianze degli anziani del paese. Sullo sfondo una vera e propria rievocazione recitata di quei momenti, grazie alla collaborazione con diversi attori teatrali che porteranno sulla scena costumi e mezzi dell’epoca.
La serata si chiuderà con una visita guidata al paese di Domazzano e con un rinfresco, offerto dalla comunità paesana. Per facilitare l’accesso al paese sarà attivo, dalle 20,30, il servizio navetta gratuito che partirà dal parcheggio del campo sportivo Parisotto di Valdottavo.
L’evento, a ingresso gratuito, è organizzato dal Comune di Borgo a Mozzano, con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca e in collaborazione con la Comunità paesana di Domazzano, il Gruppo Alpini di Valdottavo, il Comitato paesano di Valdottavo, la Comunità di Aquilea, il Cai Lucca, la Commissione Giovani e l’associazione Loga Studio.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook Borgo è Bellezza.