Daniele Groff ospite d’onore di Fornaci in…Canto

Sta per partire l’ottava edizione di Fornaci in…Canto Festival, il concorso nazionale musicale rivolto a cantanti e cantautori senza limiti di età, che dal 2009 va alla scoperta di nuovi talenti. Sarà ancora piazza IV Novembre, a Fornaci di Barga, a fare da sfondo, per tre serate consecutive, dalle 21, alle esibizioni di tutti i cantanti della manifestazione. Le fasi eliminatorie si svolgeranno il 28 e il 29 luglio secondo un calendario che prevede kids e cantautori il giovedì e la categoria canto il venerdì. La finale si terrà sabato 30 luglio.
Fornaci in…Canto riparte da una serie di puntate televisive speciali dedicate alle audizioni, realizzate in parte presso gli studi di NoiTv e mandate in onda, sul canale 10 del digitale, i tre venerdì precedenti il concorso di piazza. NoiTv, media partner della manifestazione, sarà presente alla finale di Fornaci in…Canto, che sarà trasmessa in differita.
Visto l’alto numero di partecipanti è stato necessario prolungare la fase di audizioni al teatro Ciocco Studios. Immersi nella natura, tra i profili delle montagne, in un parco naturale di circa seicento ettari: la seconda fase di audizioni è avvenuta all’interno degli studi che videro la nascita, nel lontano 1984, di VideoMusic, la prima televisione musicale europea.
L’atteso ospite è Daniele Groff: dopo una pausa artistica, il famoso cantautore trentino torna presentando il suo nuovo progetto discografico da cui Sempre nella mia testa, il singolo che spopola in radio. Groff, già autore di numerosi singoli di successo, tra cui Daisy e Sei un miracolo, sarà padrino speciale di questa edizione ed in qualità di presidente di giuria presiederà la finale del concorso. Daniele Groff, più volte presente a Sanremo ed autore di Everyday, scelta da Leonardo Pieraccioni per il film Il pesce innamorato, vanta collaborazioni con alcuni dei più grandi artisti della musica italiana tra cui Lucio Dalla, Edoardo Bennato e Renato Zero.
E’ questa l’edizione più tecnologica di sempre, con un sito interattivo e tutto rinnovato (www.fornacincanto.com), all’interno del quale ogni concorrente ha a disposizione una pagina promozionale personale. La tecnologia è parte integrante di tutte le fasi del concorso: i giudici, durante le serate, voteranno secondo un sistema immediato ed automatizzato. La tecnologia è fondamentale anche per l’assegnazione del premio EdgeWeb intitolato allo sponsor tecnico e assegnato al concorrente più votato dalla rete.
Tra i premi in palio per i vincitori assoluti delle tre categorie, sono confermate, anche quest’anno, le borse di studio in denaro offerte dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca. Riconoscimenti anche per chi si aggiudicherà i premi speciali: miglior presenza scenica; miglior inedito; premio In…provvisazione; miglior testo italiano; premio del pubblico; miglior esecuzione, dedicato alla memoria di E.Rigali.
L’idea degli organizzatori Massimo Salotti e Lucia Morelli, è quella di caratterizzare la manifestazione come opportunità di crescita per i giovani talenti. Sul palco, le sculture dell’artista romano Roberto Giansanti, esalteranno il rapporto tra uomo, natura e musica. Tra le altre novità: la collaborazione di Radio Bruno, la prima radio della Toscana, che seguirà il concorso di piazza e realizzerà una serie di interviste; i tanti ospiti speciali tra cui Girolamo Deraco compositore, visual artist e produttore; Stefano Gori campione paralimpico; Giorgio Fazzi pianista di fama internazionale; Emma Morton cantautrice; gli HipHopCorn crew. A condurre le tre serate sarà ancora una volta Stefano Barsotti, presentatore di Fornaci in ..Canto sin dalla prima edizione.