Pontecosi, tutto pronto per la Festa del Campo

Giochi per ragazzi diversamente abili, iniziative per incentivare la ricerca scientifica, videoproiezioni sul problema della ludopatia, cene e musica dal vivo, tornei di calcio, spettacoli di cabaret, attrazioni per i più piccoli, fino al primo Motoraduno femminile della Garfagnana previsto l’ultimo giorno del ricco programma. C’è veramente da scegliere tra le numerose iniziative della seconda edizione della Festa del Campo che si terrà dal 29 al 31 luglio (e dal 4 al 6 agosto) negli impianti sportivi di Pontecosi (Pieve Fosciana) promossa e organizzata dall’A.S. Pontecosi, dall’Anspi con il patrocinio della Provincia di Lucca.
Particolarmente orgoglioso il patron Carlos Alfredo Bartolomei il quale sottolinea come “la festa sia un’occasione gioiosa – dichiara – per ritrovarsi tutti insieme tra cibo, comicità e buona musica, ma anche per riflettere su alcuni importanti temi della vita sociale come la disabilità, il gioco d’azzardo e le malattie tumorali”. Nella miriade di appuntamenti Bartolomei segnala quello della sera di sabato (30 luglio) con la partecipazione del dottor Mario Betti (del Centro di salute mentale di Fornaci di Barga) e del suo staff quando sarà presentato un cortometraggio di sensibilizzazione sulla ludopatia e, il sabato successivo, la presentazione ufficiale della squadra di calcio As Pontecosi Lagosì che militerà nel campionato di seconda categoria e per la quale è richiesto il sostegno anche dei partecipanti alla Festa nel Campo.
Ecco il programma nel dettaglio. Si comincia venerdì (29 luglio): alle 16 la prima giornata del Memorial Ivano Raffaelli, torneo di calcio giovanile; dalle 19 apertura delle casse per la cena preparata con prodotti ed eccellenze dell’enogastronomia locale; alle 20 una tavola rotonda sulle iniziative del Festival; alle 21 appuntamento musicale con il gruppo rock Rinforzo positivo; alle 22 la comicità di Massimo Antichi; dalle 23 spazio alla musica proposta dal dj Luis Rondina.
Sabato 30 luglio: alle 19 apertura delle casse per la cena; alle 20 tavola rotonda; alle 21 appuntamento musicale con il soul e il funky del gruppo Slang; dalle 22,30 spazio alla musica di Dj Luis Rondina. Domenica 31 luglio: alle 9 il saluto a sole, incontro di yoga con colazione vegetariana organizzato dal Ritrovo di Roberta; alle 12 il pranzo domenicale con le specialità toscane e alcuni piatti vegetariani; dalle 16 le fasi conclusive del Memorial di calcio Ivano Raffaelli; alle 19 apertura casse per la cena; alle 21 lo spettacolo di Manolo Strimpelli; dalle 22,30 la musica proposta dal DJ Luis Rondina.
Giovedì 4 agosto: dalle 17 via ai giochi sotto lo slogan Diversamente uguali, poi dalle 19 apertura degli stand gastronomici; alle 22 spazio alla musica proposta da Rick Hutton, storico volto di Videomusic, con il suo gruppo Gaudats jack band light mentre, un’ora dopo sarà la volta del DJ Luis Rondina.
Venerdì 5 agosto: dalle 17 via ai giochi sotto lo slogan Diversamente uguali, poi dalle 19 spazio al cibo; alle 21,30, musica dal vivo con Risonanza Magnetica, mentre alle 22,30 torna la comicità di Massimo Antichi e, per concludere, la musica dell’internazionale Steve Martin.
Sabato 6 agosto: particolarmente fitto il programma dell’ultima giornata che parte alle 11 con Donne in moto a Pontecosi, primo motoraduno al femminile della Garfagnana promosso in collaborazione con il Centro Socio-culturale San Magno ed il Ritrovo di Roberta con la finalità di raccogliere fondi per la prevenzione e la lotta contro il tumore al seno. Alle 12,30 il pranzo “motociclistico”, alle 17 musica rock da vivo e, dalle 21, sul palco spazio alle premiazioni del Memorial Raffaelli, dei giochi diversamente uguali e del motoraduno con premi al gruppo più numeroso e alle moto più belle. Seguirà la presentazione della squadra del Pontecosi. Gran finale con la musica dei “Dedamalu” e la playling list di Steve Martin Dj.