A Ponte a Serraglio secondo appuntamento con i concerti d’organo in Val di Lima

Secondo importante appuntamento con i concerti d’organo in Val di Lima. Il festival, curato dalla Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali), propone sabato (30 luglio) alle 21,15 Ponte a Serraglio, un duetto d’eccezione che vede impegnato all’organo Enrico Barsanti e al flauto Luca Bacci.
Il festival da quest’anno fa parte del cartellone Lucca e non solo curato dalla Flam, Federazione Lucchese delle associazioni musicali. I due maestri propongono un programma davvero interessante con musiche di Handel, Telemann, Bach e Faurè; protagonista d’eccezione lo storico organo realizzato dai fratelli Turrini.
Enrico Barsanti è nato a Barga nel 1981, diplomato al conservatorio statale G. Puccini di La Spezia (2009). Nel 2011 ha conseguito la licenza al pontificio istituto di musica sacra a Roma. Barsanti si è esibito in diverse rassegne e festival nazionali e internazionali sia come solista che in alternatim con la scola gregoriana Cantores Laucenses, è ideatore e responsabile della rassegna organistica Concerti d’organo in Val di Lima, volta a valorizzare il vasto patrimonio d’organi storici del comune di Bagni di Lucca.
Luca Bacci si è diplomato in flauto all’istituto musicale L. Boccherini di Lucca e ha studiato organo e composizione. Si dedica alla scoperta, ricostruzione e realizzazione di musiche inedite o poco note del XVIII secolo. Ha tenuto numerosi concerti sia come solista che in formazioni da camera esibendosi in molte città italiane e straniere. Fa parte dell’orchestra da camera L. Boccherini e dei Solisti della medesima in veste di Flautista e direttore. Dal 1987 dirige la corale del Duomo di Castelnuovo di Garfagnana e dal 1991 il coro delle Alpi Apuane di Pieve Fosciana. Ha riscoperto buona parte delle composizioni musicali di don Giovan Battista Girolami (Vergemoli 1702 – Castelnuovo 1786). Dal 2000 collabora con la cappella musicale S. Cecilia della cattedrale di Lucca in veste di revisore delle musiche degli autori italiani e lucchesi in particolare e dal febbraio 2013 è maestro del coro della Cappella musicale S. Cecilia della Cattedrale di Lucca.